ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elon Musk: "L'Italia sta scomparendo"-Da "San Sinner" a "Sindaco di Torino", è Jannik-mania alle Atp Finals. E in tribuna spunta… una volpe-Un nuovo farmaco contro il colesterolo cattivo, i risultati degli studi-Strage dei fornai, arrestato Elia Del Grande: era nella sua casa di Cadrezzate-Casalino torna in campo come direttore, l'editore Iervolino: "Progetto di stampa libera"-Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a 'rapire' il figlio avuto con Koons-Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: "Infami veri"-L'idea di Musk: "Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento globale"-Ricoverato dopo inseguimento con polizia, muore al San Filippo Neri: parenti assaltano auto davanti ospedale-Atp Finals, oggi Sinner-Zverev - Il match in diretta-Podcaster denunciato per violenza sessuale, la madre della ragazza: "Prove in procura"-Famiglia morta per il crollo del campanile di Accumuli durante il terremoto: condannato l'ex sindaco-Roma, assessore sardo cade da scale del Ministero delle Imprese: in frantumi parte della vetrata di Sironi-Atp Finals, per Sinner rifinitura sotto gli occhi di Capello. E stasera in tribuna Allegri e Brignone-Mondelez, Mangiarotti: "Con Harmony supportiamo introduzione di tecniche di agricoltura rigenerativa"-Il campo largo boccia il gelato alla buvette della Camera: "Pensiamo a problemi italiani"-Giuslavorista Rotondi: "Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia"-Dal maglione "AmeriChristmas" ai pigiami, Trump lancia la sua collezione per feste-Casa, ‘Abitare il domani’: presentato a Roma il primo manifesto italiano sul cohousing-Mantovano: "Salute e benessere degli italiani priorità del Governo"

Solo due settimane di vita sedentaria fanno aumentare il rischio di malattie croniche

Condividi questo articolo:

Anche due settimane senza attività fisica bastano per far aumentare i rischi per la salute

Fare attività fisica è importantissimo per la salute, ormai è risaputo. E farla in maniera regolare è altrettanto importante. Basti pensare che in sole due settimane di inattività già aumenta il rischio di malattie croniche come il diabete.

Lo spiega uno studio dell’Università di Liverpool che ha seguito 28 persone di 25 anni sane e fisicamente attive che camminavano ogni giorno 10mila passi.

Ai partecipanti è stato chiesto di ridurre gradualmente l’attività fisica, passando da 10mila a 1500 passi al giorno. Le abitudini alimentari però sono rimaste invariate durante il periodo preso in esame.

Durante lo studio i partecipanti hanno anche ridotto l’attività moderata-vigorosa da una media giornaliera di 161 minuti a 36. Mentre la sedentarietà quotidiana è aumentata in media di 129 minuti. Dopo il periodo di inattività, sono stati osservati cambiamenti significativi nella composizione del corpo, inclusa la perdita della massa muscolare scheletrica e l’aumento del grasso corporeo totale.

L’accumulo di grasso tendeva a localizzarsi al centro del corpo. Ciò costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie croniche. Anche i livelli di forma cardio-respiratoria sono diminuiti notevolmente: i partecipanti non sono stati in grado di correre a lungo o con la stessa intensità di prima.

Quindi meglio rimetterci in moto se siamo troppo pigri. Per iniziare ecco i nostri consigli per la camminata perfetta.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

attività fisica, salute, sport, vita sedentaria

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 26105 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/solo-due-settimane-di-vita-sedentaria-fanno-aumentare-il-rischio-di-malattie-croniche/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net