ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Sentirsi bene con il pilates

Condividi questo articolo:

12 settimane di pilates possono migliorare alcune condizioni muscoloscheletriche croniche

I ricercatori dell’Università di Salford nel Regno Unito hanno scoperto che il pilates aiuta le persone con condizioni muscoloscheletriche croniche a sentirsi più agili e a gestire la loro condizione in modo migliore.

Questo studio, pubblicato sulla rivista Musculoskeletal Care, è stato il primo ad esaminare le sensazioni individuali legate alla pratica del pilates nella vita quotidiana delle persone con condizioni muscoloscheletriche croniche.

Nella ricerca, gli studiosi hanno cercato di esplorare le esperienze e le percezioni dei pazienti adulti, dopo aver seguito un programma di esercizi di 12 settimane.

Lo studio ha incluso dati relativi a 22 persone che soffrono di condizioni muscoloscheletriche croniche, come lombalgia non specifica, artrosi articolare periferica e una serie di condizioni post-chirurgiche. I partecipanti avevano un’età compresa tra i 36 e gli 83 anni.

I ricercatori hanno raccolto dati attraverso registrazioni digitali di quattro focus group in tre cliniche di fisioterapia del Nord-Ovest dell’Inghilterra.

Secondo quanto registrato, il programma causava miglioramenti fisici significativi, promuoveva anche uno stile di vita attivo, migliorando le prestazioni sul lavoro e negli hobby. Aumentava la fiducia dei partecipanti e migliorava il loro benessere psicologico e sociale. Inoltre, consentiva ai partecipanti di gestire la loro condizione in maniera indipendente.

Questi risultati suggeriscono che il pilates aiuta le persone a “funzionare meglio” e a gestire la loro condizione da sole. Migliora il benessere psicologico e sociale, aumentando la motivazione ad adottare uno stile di vita sano.

Insomma, basta davvero poco per sentirsi meglio.

Questo articolo è stato letto 74 volte.

dolori, muscoli, pilates, piltes

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net