ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio-Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta-Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile-Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese-Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"-Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e rottamazione a misure per famiglie e lavoro-Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 - Il big match in diretta-Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"-Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"-Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione-Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"-Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden-Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot-Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"

Salute: ordini dei medici studiano un sito anti-bufale

Condividi questo articolo:

Secondo i medici dobbiamo recuperare una razionalità generale in tema di scienza e non affidarci a bufale e siti complottisti

Ormai il web è popolato di bufale, informazioni acchiappa-click prive di fondamento, sia giornalistico che scientifico.

E anche il settore della salute non è immune a questo “virus”, particolarmente pericoloso quando induce le persone a improvvisare cure o a basarsi su rimedi non supportati da ricerche scientifiche.

Secondo la Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri (Fnomceo), servirebbe Un sito “anti-bufale” nella sanità, per smascherare le “false cure” e lanciare allarmi quando è necessario. A questo scopo la Fnomeco organizzerà un gruppo di studio ad hoc, con l’obiettivo di contrastare i ciarlatani, proprio sul web dove “navigano” quasi incontrastati e le loro teorie moltiplicano i seguaci.

“Credo che uno spazio del genere in Rete – ha spiegato all’Adnkronos Salute il segretario generale della Fnomceo Luigi Conte – possa rivelarsi molto utile. Dare informazioni ed ‘alert’ su situazioni a rischio potrebbe essere molto utile. Anche per informare gli stessi camici bianchi sulle ‘false cure’ che girano in rete e non solo, e di cui spesso sanno poco. In questo campo, per esempio, la funzione del medico di famiglia, per informare ed orientare i pazienti, è davvero importante”.

“Il problema – ricorda Conte – è che bisognerebbe creare una rete internazionale per arginare questi fenomeni. Prendiamo il caso di Tullio Simoncini, radiato perché ‘curava’ i tumori con il bicarbonato, mettendo a rischio la vita dei pazienti. Non ha potuto esercitare in Italia e in Europa ma lo ha potuto fare in altri Paesi. E non è il solo caso”.

Secondo Conte c’è la necessità di “recuperare una razionalità generale in tema di scienza e far crescere la cultura scientifica e medica, a partire dalla scuola. Ed è anche molto importante far crescere la fiducia nelle istituzioni, contrastando la sempre più diffusa tendenza a cercare il ‘complotto’. In questo campo ognuno deve fare la sua parte”.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

Bufale, medici, sanità

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net