ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Quante ore dormire a notte? Dipende dall’età

Condividi questo articolo:

Sonno: differenti esigenze a seconda dell’età. Ma non basta per riposare bene: vediamo i consigli per il sonno perfetto

Quanto dobbiamo dormire per stare bene? Difficile dirlo. Sappiamo che dormire troppo poco, rispetto al nostro bisogno, è un’abitudine che fa aumentare il rischio di obesità, diabete, ipertensione, ictus e malattie cardiache. Ma cos significa il numero “giusto” di ore?

Dipende molto dall’età: ad esempio i bimbi tra i 4 e i 12 mesi hanno bisogno di 12-16 ore di sonno al giorno, mentre per un adulto possono bastarne 7. Lo ricorda il sito dei Centers for diseases control (USA) che sottolinea anche l’effetto negativo del fumo.

Dormire poco fa male al cuore, soprattutto se si è costretti a recuperare il sonno di giorno.

Secondo l’Accademia americana della medicina del sonno, ogni fascia d’età prevede un numero di ore di sonno ideale. Come detto, nel primo anno di vita passiamo gran parte del tempo a dormire, se consideriamo pure i pisolini. Poi, tra 1-2 anni bisognerebbe dormire 11-14 ore al giorno; quando andiamo all’asilo, tra i 3 e i 5 anni, “bastano” 10-13 ore (pisolini inclusi). Scendiamo a 9-12 ore tra i 6 e 12 anni, per poi calare ancora durante gli anni delle scuole superiori: dobbiamo dormire 8-10 ore tra i 13 e 18 anni. Da adulti possiamo accontentarci di 7 ore. Per riposare bene però non bastano le giuste ore di sonno: dobbiamo rispettare sei buone abitudini:

  • Regolarità: cerchiamo di andare a letto e svegliarci sempre alla stessa ora;
  • Comfort: la stanza deve essere buia, silenziosa e alla giusta temperatura;
  • No elettronica: meglio togliere dalla stanza tutti gli aparecchie elettronici;
  • Alimentazione: niente pasti pesanti, caffeina e fumo prima di coricarsi. I 13 cibi da non mangiare prima di dormire;
  • Sport: fare dell’attività fisica durante il giorno ci aiuta a riposare meglio la sera.

Dormire è importante, più di fare attività fisica.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

consigli, dormire, sonno

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net