ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra-Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c'è da sapere-Nordio a La Russa: "Gioco non valeva la candela? Valeva un candelabro"-Imprese, l'indagine: "Procurement Mro da voce di spesa ad ambito che genera valore"-Spalletti alla Juventus, Bruscolotti: "Si è tatuato lo stemma del Napoli ma non è tradimento"-Caso Sangiuliano, Ghiglia: "Nessuna pressione su Authority, pronto a rispondere a Report"-Farnesina agli italiani in Mali: "Lasciate il Paese"-Putin, un'altra super arma per la Russia: "Nessuno ferma il Poseidon"-Innovazione, all’Adnkronos il confronto sul cantiere del Digital Networks Act-Federmanager, per 80 anni mostra tematica su protagonismo manager e industria-Xi e la lezione della Guerra dell'Oppio, Cina porta al tavolo con Trump le 'umiliazioni' subite

Natura per i capelli: dalla menta al miele

Condividi questo articolo:

I migliori elementi naturali per dare forza e lucentezza ai nostri capelli 

La menta può stimolare il cuoio capelluto, l’aceto e miele sono ottimi per le cuticole, la lavanda e bacche di ginepro aiutano a regolare il sebo…

“Qualunque ingrediente che abbia qualità umettanti e permetta all’idratazione di raggiungere e rimanere nel capello. Le alghe marine, il miele, lo sciroppo d’agave o di riso sono ottimi esempi”, spiega all’Adnkronos Dan Campbell della Lush, azienda che utilizza ingredienti come frutta e verdura fresche, spesso biologiche o provenienti dal commercio equo e solidale.

A fine estate tutti dobbiamo fare i conti con i danni causati da sole e salsedine. “Il Sole può essere molto dannoso sui capelli asciutti che non hanno protezione; il sale generalmente ha un effetto benefico per i capelli e il cuoio capelluto, infatti lo utilizziamo in diversi nostri prodotti. Per i capelli naturalmente mossi è ideale per donare una dose extra di volume. Chiaramente dipende sempre tutto dalle condizioni dei capelli, il consiglio è quello di curarli e idratarli costantemente così che il sale non diventi dannoso”, aggiunge Campbell.

E ognuno ha esigenze diverse: “Per i capelli fini, la menta è ideale per stimolare il cuoio capelluto, l’acidità dell’aceto e del miele invece rimpolpa le cuticole dei capelli e dona volume ai capelli”, continua l’esperto. Per le ricce, spiega, “l’olio di jojoba è ideale poiché è molto simile al sebo naturale dei capelli” mentre “alghe marine e agar agar sono ottimi alleati per i capelli secchi e la lanolina è un ottimo collante che mantiene idratati i capelli”; in caso di chiome lisce “il sale marino dona volume e le uova apportano proteine dal momento che i capelli lisci tendono ad essere fini”. Per i capelli grassi, sottolinea, è adatto “qualunque ingrediente acido come per esempio l’ananas. La lavanda e le bacche di ginepro regolano la quantità di sebo prodotto dal cuoio capelluto”.

Per chiudere qualche consiglio per tutte le stagioni e le chiome. “Non sottoponete i vostri capelli a troppe fonti di calore e qualunque sia il risultato che volete raggiungere cercate di utilizzare il più possibile prodotti con i giusti ingredienti. Un prodotto singolo non può essere sufficiente, assicuratevi che il giusto ingrediente sia contenuto nello shampoo, nel conditioner e in tutti i prodotti di styling”, conclude Campbell.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

capelli, natura

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net