ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Le sette regole contro i disturbi del sonno

Condividi questo articolo:

Se dimentichiamo questi consigli potremmo riposare male e compromettere la nostra salute

Dormire bene è fondamentale per una vita in salute.

Spesso non ci accorgiamo che siamo noi stessi a complicarci la vita perché per un buon riposo basta seguire una serie di piccole regole che renderanno le nostre notti più serene. Ricordiamoci che dormire è importante, più di fare attività fisica.

1. Il materasso
Banale da dire, ma dobbiamo scegliere quello adatto. Quello cioè che non ci farà svegliare con dolori o rigidità muscolari. E oltre alla durezza e alla morbidezza, ricordiamo un’altra proprietà importante: la traspirazione

2. Temperatura
Una stanza fresca, non fredda, è l’ideale per il sonno. Attorno ai venti gradi è l’ideale, in un range tra i 18 e i 22. Una stanza più calda ci renderebbe irrequieti.

3. Arredamento
La camera da letto è il nostro piccolo santuario del sonno. Deve essere pulita, ordinato e piacevole. Meglio evitare la televisione e il computer. Anche la scelta del colore delle pareti aiuta.

4. Rumore
Il cervello elabora i rumori anche durante il sonno e per questo un ambiente rumoroso non ci consente di riposare bene.

5. Buio
Per dormire bene è meglio essere al buio. Quando la luce diminuisce la melatonina inizia a salire, così saremo naturalmente spinti a prendere sonno.

6. Televisione e schermi retroilluminati
Computer, videogiochi e telefoni cellulari non ci aiutano a prendere sonno. La luce degli schermi fa “attivare” il cervello, on lo rilassa. Meglio allontanarsi dai dispositivi elettronici un’ora prima di quando vogliamo prendere sonno.

7. Cena
Meglio mangiare poco, almeno due ore prima di coricarsi ed evitare alcol o caffeina. E facciamo attenzione perché la perdita di sonno influisce negativamente sulla dieta, spingendoci a mangiare alimenti più grassi. Ecco i 13 cibi da evitare prima di dormire

Questo articolo è stato letto 39 volte.

disturbi, dormire, riposare, sonno

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net