ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"

La giusta dose di crema solare

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, anche quando usiamo la crema protettiva più adatta a noi probabilmente ne stiamo usando poca

Scegliamo il tipo di protezione e la marca migliore; ci impegniamo in modo da non lasciare nemmeno un centimetro del nostro corpo senza crema; chiediamo a nostra sorella o al nostro fidanzato di aiutarci a spalmarla sulla schiena: tutto perché pensiamo che proteggerci dal sole sia importante. Ma siamo sicuri che stiamo applicando la giusta quantità di crema?

Secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Acta DV» sono molte le persone che sbagliano, spalmando meno protezione solare di quanto dovrebbero e questo è un problema perché la quantità gioca un ruolo molto importante nell’efficacia.

Durante lo studio, la squadra dei ricercatori ha valutato la pelle danneggiata dai campioni di DNA di 16 persone dalla pelle chiara che hanno usato diverse quantità di crema solare. I campioni di pelle sono stati esposti a livelli di luce ultravioletta (UV) simili a quelli che ci sono durante una giornata al sole o durante una lunga vacanza al mare.

Lo studio ha mostrato che le quantità tipiche di protezione solare SPF 50 applicate dalle persone – meno di quelle raccomandate dai produttori di coperture solari che servono a dargli quel valore – fornivano solo un massimo del 40% della protezione dai raggi nocivi del sole prevista .

Naturalmente, come la ricerca ha dimostrato, anche nelle applicazioni con gli strati più sottili la protezione solare ha prevenuto almeno alcuni dei danni provocati dai raggi UV alla pelle esposta, ma ha dimostrato che il livello di protezione cresceva inderogabilmente quando si aumentava la quantità di crema solare applicata fino a raggiungere i livelli raccomandati dal produttore.

Quindi le scelte sono due: o si aumenta la quantità delle crema che ci si spalma oppure si sceglie di usare una crema con un SPF molto più alto di quello che si ritiene necessario.
Lo sappiamo quanto è importante difendere la nostra pelle dai raggi del sole.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

creme, creme solari, estate, sole

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net