ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nicolò Zaniolo e Sara Scaperrotta genitori bis: "Presto saremo in 4"-Sostenibilità, Cial e Aido Bergamo insieme con il progetto 'Ogni Lattina Vale'-Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic

La carenza di iodio può ridurre le probabilità di una gravidanza

Condividi questo articolo:

Uno studio spiega perché non si devono sottovalutare i livelli di iodio nelle donne, visto che hanno delle conseguenze sulla capacità di concepire

Secondo uno studio condotto dai ricercatori del National Institutes of Health ((NIH) e pubblicato sulla rivista «Human Reproduction», le donne con carenza di iodio possono impiegare più tempo per rimanere incinte, rispetto alle donne con livelli normali di iodio. Lo studio è il primo nel suo genere.

Lo iodio è un minerale usato dall’organismo per regolare il metabolismo, ma aiuta anche a regolare la crescita ossea e lo sviluppo del cervello nei bambini. Si trova nei frutti di mare, nel sale iodato, nei latticini, nella frutta e nella verdura.

A quanto dicono i risultati, le donne dovrebbero controllare i loro livelli di iodio non solo perché potrebbe causare mancate gravidanze, ma anche perché la necessità di questo minerale aumenta durante le maternità poiché serve al feto per produrre l’ormone tiroideo che gli assicura un normale sviluppo cerebrale.
I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti da 501 coppie statunitensi che stavano pianificando una gravidanza dal 2005 al 2009. Le coppie facevano parte dello studio del Longitudinal Investigation of Fertility and the Environment (LIFE) che ha cercato di esaminare la relazione tra fertilità, stile di vita e ambiente.

Quando le donne si sono iscritte allo studio, hanno fornito un campione di urina da cui sono stati misurati i loro livelli di iodio. Delle 467 donne analizzate, i livelli di iodio erano sufficiente in 260 (55,7%), lievemente carenti in 102 (21,8%), moderatamente carenti in 97 (20,8%) e gravemente carenti in otto (1,7%). I ricercatori hanno scoperto che le donne che avevano una carenza di iodio da moderata a grave avevano una probabilità inferiore al 46% di rimanere incinte durante ogni ciclo mestruale rispetto alle altre.

Anche se questo è un primo studio, gli autori hanno concluso che, se i loro risultati saranno confermati, non si potranno non prendere in considerazione programmi per aumentare l’apporto di iodio nelle donne in età fertile.

Questo articolo è stato letto 93 volte.

carenza di iodio, gravidanza

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net