ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

L’orecchio non si “stappa”? Arriva un palloncino

Condividi questo articolo:

Ovattamento? Diesequlibrio? C’è una nuova cura per “stappare” l’orecchio

Capita che dopo un viaggio in aereo o su un treno ad alta velocità l’orecchio non si “stappi”. Anche chi ha passato un brutto raffreddore o una forte allergia sa di cosa stiamo parlando: quel senso di ovattamento auricolare, unito a fischi, disequilibrio e a volte vertigini. Potrebbe anche succedere ogni vota che si cambia altitudine e questo fastidio può accompagnarsi anche a forti dolori.

Potrebbe essere il sintomo di una forma di otite catarrale, che come substrato può avere una disfunzione alla tuba di Eustachio, il canale che collega l’orecchio al naso.
È un disturbo abbastanza frequente: riguarda circa il 20% dei bimbi e il 30-35% degli adulti. Un disturbo che non va sottovalutato, perché in forma cronica può portare anche alla sordità.

Ora però c’è un nuovo metodo per “stappare” l’orecchio ovattato. Bisogna utilizzare un palloncino che va introdotto nell’orecchio e che, grazie a una piccola antenna, eroga radiofrequenze di terza generazione. Bastano due minuti per risolvere il problema.

Il protocollo di cura, come riporta l’Ansa, è tutto italiano, ideato dal professor Lino Di Rienzo Businco, dell’ Ospedale S.Spirito di Roma, Presidente di Sidero onlus, Società italiana diffusione endoscopia e ridottinvasivita’ operatoria.

“È un metodo risolutivo e molto fisiologico – spiega Di Rienzo Businco all’Ansa – diverso da quelli finora utilizzati che prevedevano ad esempio l’uso di un bisturi. Non prevede tagli ne’ sangue e neppure dolore”. Testato su oltre un centinaio di pazienti, questo metodo in tre fasi (si introduce per via endoscopica il palloncino, una tecnologia americana, attraverso le vie naturali di ventilazione dell’orecchio, nelle quali si gonfia, si sfila via e con un’antennina si erogano radiofrequenze di terza generazione per rimodellare i tessuti ingrossati di naso e tuba che vengono smussati, sgonfiati, senza bruciarli e strapparli) ha guadagnato la copertina di una prestigiosa rivista internazionale di otorinolaringoiatria, Hno.

“È stato premiato anche il lavoro di classificazione dei diversi pattern, modelli, di malattia – conclude Businco – unito anche alla possibilità di confronto tra casistiche internazionali impiegando finalmente parametri omogenei, personalizzando i trattamenti

Questo articolo è stato letto 97 volte.

aereo, Altitudine, Disequilibrio, orecchio, otite, raffreddore, Stappare, treno, viaggio

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net