ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Gli estrogeni lanciano l’allarme

Condividi questo articolo:

Bassi livelli di estrogeni sono il motivo per cui le donne più giovani diventano vulnerabili ai problemi cardiovascolari

Un recente studio pubblicato su Heart, un giornale internazionale di cardiologia, ha dimostrato che le donne che hanno avuto le mestruazioni a 11 anni o prima, o quelle che sono entrate in menopausa a 47 anni o prima, hanno un rischio maggiore di malattie cardiache e ictus. I risultati del team, guidato da Sanne AE Peters, ricercatrice presso il George Institute for Global Health della University of Oxford suggeriscono che le donne che hanno cicli riproduttivi prematuri o una storia di eventi avversi dovrebbero farsi controllare per prevenire eventuali problemi cardiaci.

I cardiologi dicono che un basso livello di estrogeni – che può essere causato da vari cambiamenti nello stile di vita e da altre condizioni – è uno dei motivi principali per cui le donne più giovani sviluppano malattie cardiovascolari.

Tradizionalmente, la malattia cardiaca non viene mai pensata come una malattia femminile; quindi, spesso, quando una donna lamenta sintomi come mancanza di respiro, viene approcciata come se dovesse essere affetta da qualcos’altro – inoltre, l’angina può presentarsi nelle donne quasi in maniera asintomatica, con dolori atipici. Ricordando che i fattori di rischio per le malattie cardiache nelle donne includono anche quelli regolari come il fumo, il colesterolo alto, l’ipertensione, la mancanza di attività fisica e una dieta malsana, è bene sottolineare che ce ne sono alcuni specifici che riguardano il controllo delle nascite tramite contraccettivi, le pillole ormonali e, appunto, il livello degli estrogeni.

I medici dicono che è necessaria una consapevolezza sulle malattie cardiache: esse possono colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dal sesso; solo cambiamenti precoci e correttivi dello stile di vita e misure preventive possono aiutare a combattere i fattori di rischio e ad evitarle. Le donne in particolare devono essere consapevoli dei segni e dei sintomi e prendersi cura adeguatamente della propria salute.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

donne, estrogeni, problemi cardiovascolari, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net