ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, oncologo Procopio: "Prostate Cancer Unit modello da estendere in tutta l'Italia"-Tumori, Talmelli (Europa Uomo): "Cancro prostata non è tabù ma se ne parla poco"-Sesso in auto a 140 all'ora, fermati dalla polizia dopo inseguimento-Rifiuti, Assoimballaggi: serve regolamentazione che valorizzi contributo filiera legno-Wta Finals, Errani e Paolini ko contro Mertens e Kudermetova: eliminate dal torneo-Referendum, l'Unione Camere penali lancia il Comitato per il sì-E' morto il giornalista Piero Ceccatelli-Virale ma fake, il video del soldato ucraino in lacrime creato da IA-Contratti, Confcommercio e Manageritalia rinnovano Ccnl dirigenti terziario-La volta buona, Sophie Codegoni: "Mi dicevano anoressica, ma non stavo bene"-Tumori, Lazio, esperti: "Per cancro prostata diagnosi precoce, innovazione e sostenibilità"-Sciopero in Rai, all'ultimo minuto salta 'È sempre mezzogiorno' con Antonella Clerici-A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia-Salute a tavola, Calabrese: "Ecco perché masticare bene è fondamentale"-Disturbi mentali, arriva in Puglia 'Coloriamo i luoghi della salute del cervello'-Rovigo, spara al ladro in villa ma non è indagato. Meloni: "Difesa è sempre legittima"-Giallo in Veneto, due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno-Richiesta arresto per Cuffaro: indagato carabiniere 'talpa'-Influenza, Sanofi: "Vaccino ad alto dosaggio superiore nel ridurre ricoveri in over 65"-Investito da auto pirata, morto 86enne a Milano

E se la cravatta fosse dannosa?

Condividi questo articolo:

Indossare una cravatta riduce il flusso del sangue al cervello, lo dice un piccolo studio

La cravatta, lo sappiamo, è il perno centrale dell’eleganza: non esiste completo che non la includa, non esiste professionista che non la metta, non esiste uomo che non ne abbia almeno una nell’armadio – anzi, di solito ne hanno molte di più.
La cravatta è anche un indumento intorno al quale girano anche diversi tipi di narrazione: da quella riguardante la crescita (imparare a fare il nodo alla cravatta è segno di ingresso nell’età adulta) a quella regionale distorcente che è arrivata a usare la parola cravattaio, anzi, meglio cravattaro, per designare l’usuraio, lo strozzino.
Insomma, un capo davvero interessante.

Per questo è altrettanto interessante, quello che i ricercatori hanno raccontato in un recente studio che si chiede se gli uomini debbano continuare a indossare le cravatte visto che nodi troppo stretti riducono il flusso sanguigno verso il cervello.
Per la ricerca, trenta volontari sono stati divisi in due gruppi: uno ha fatto la risonanza magnetica indossando la cravatta, l’altro l’ha fatta senza indossarla. In questo modo, gli studiosi hanno potuto rilevare una diminuzione statisticamente significativa (del 7,5%) del flusso ematico cerebrale quando la cravatta era stretta, mentre non c’era nessun cambiamento significativo nel flusso venoso.

Un risultato interessante, che si va ad unire a quello di uno studio precedente, del 2003, che aveva scoperto un’altra problematica a cui poteva andare incontro chi indossava una cravatta: ovvero la compromissione della salute degli occhi. Secondo quest’altro studio, infatti, una cravatta stretta comprime la vena giugulare, causando un’interruzione del sangue lungo il sistema che lo porta agli occhi e aumentando così la pressione intraoculare che potrebbe contribuire, per esempio, a causare ulteriori danni a chi è già affetto da glaucoma.
Insomma, oltre che interessante, la cravatta è anche un capo controverso.

Questo articolo è stato letto 101 volte.

cervello, cravatta, flusso sanguigno, sangue

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net