ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni-Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"-Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli

Dormire poco fa ingrassare. Una notte in bianco vale 385 calorie in più

Condividi questo articolo:

Se dormiamo poco tenderemo a mangiare cibi poco sani

C’è una relazione tra le notti in bianco e i chili di troppo. Secondo una ricerca, una notte insonne ci “costerebbe” circa 385 calorie, come una porzione di tiramisù o quattro fette di pane.

Lo sostiene un gruppo di ricercatori del King’s College London, che firma uno studio pubblicato su ‘European Journal of Clinical Nutrition‘.

Il motivo? Se non dormiamo tendiamo a mangiare di più durante il giorno e ad abusare di cibi grassi e proteine. Inoltre, non dormire non significa fare attività fisica o bruciare calorie.

Secondo le analisi degli esperti, chi dorme meno di 5 ore e mezza a notte assume appunto una media di 385 calorie in più al giorno rispetto a chi riposa per oltre 7.

“Se la privazione a lungo termine del sonno continua a tradursi in un maggior apporto calorico di questa portata, può contribuire a un aumento di peso”, spiega la ricercatrice del King’s College London, Gerda Pot, citata sul ‘Daily Mail’ online.

“Come è noto – prosegue la scienziata – la causa principale dell’obesità è uno squilibrio tra le calorie che si introducono e quelle che si consumano. E questo studio si aggiunge alle prove che si stanno accumulando riguardo al fatto che la carenza di sonno possa contribuire a tale sbilanciamento. Il sonno ridotto è uno dei più comuni e potenzialmente modificabili rischi per la salute nella società odierna”, dove le notti bianche croniche “stanno diventando sempre più comuni”.

Quindi, come già detto, meglio dormire che alzarsi presto per andare in palestra: e’ sempre bene riposare almeno 8 ore

 

Questo articolo è stato letto 212 volte.

dieta, dormire, grassi, salute, sonno

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net