ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam-Dall''orologiaio' di Maurizio de Giovanni all'autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria-Torna l'ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette-Abodi:"Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città'-Comolake, Primo (Txt): "AI e cybersecurity italiane per garantire la sovranità digitale del Paese"-Comolake, Vitagliano (Carabinieri): "Così seguiamo le tracce digitali delle criptovalute"-Comolake, Baratz (D-Wave): "Dieci milioni di euro per portare il calcolo quantistico in Italia"-Comolake, Kavanagh (TikTok): "Project Clover è la garanzia europea per la sicurezza dei dati"-Comolake, Damour: "Le onde gravitazionali ci fanno sentire il suono dello spazio"-Ascolti tv, 'Tale e Quale Show' su Rai1 vince la prima serata-Comolake, Tornaghi (Ibm): "Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica"-Comolake, Noci (PoliMi): "L'AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia"-Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: "Democrazia a rischio". Premier: "Falsità sull'Italia"-Comolake, Barachini: "La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini"-Napoli, tenta di sedare una lite in strada: accoltellato 18enne-M5S, Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del movimento-Comolake, Accenti (HPE Networking): "Automazione e AI per la trasformazione digitale della PA"-Milan, ansia Pulisic e Rabiot. Allegri: "Torneranno dopo la sosta"-Comolake, De Persio (Reply): "Interoperabilità e AI per una sanità più predittiva e personalizzata"-Treviso, per StatisticAll giornata finale fra giovani e musica

Creatività e alcol: per la scienza c’è un legame (ma solo a piccole dosi)

Condividi questo articolo:

Una pinta ci rende più creativi, spiega una ricerca austriaca

È risaputo che l’alcol ha un effetto disinibitorio, questo può talvota creare delle situazioni spiacevoli, potremmo dire o fare cose delle quali, una volta sobri, pentirci, ma potrebbe anche regalarci qualche intuizione “fuori dagli schemi”, ovviamente senza esagerare, perché l’alcol ha effetti negativi per la salute.

Uno studio dell’università di Graz, in Austria, spiega che un piccolo consumo di alcol potrebbe renderci più creativi: sciogliendo l’autocontrollo ci libererebbe della “troppa razionalità” cha a volte si contrappone allo spirito creativo.

Lo studio ha confrontato l’effetto di una bevanda “placebo” analcolica e di una quantità modesta di alcol come, appunto, un boccale di birra.
I due gruppi di partecipanti al test sono stati sottoposti alla misura delle funzioni cognitive e delle capacità creative dopo aver bevuto la bevanda assegnata.

Chi aveva bevuto una modesta quantità di alcol si è rivelato più creativo e più propenso a ragionare “fuori dagli schemi”.

Come ribadito dagli stessi autori, ci si basa su una limitata quantità di alcol.

Questo articolo è stato letto 68 volte.

birra, creatività, Graz

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net