ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)

Con l’autunno torna il raffreddore: a rischio 300mila bimbi sotto i 6 anni

Condividi questo articolo:

Le prime “vittime” dell’autunno saranno i bimbi, il raffreddore è in agguato

Torna l’autunno e come da tradizione tornano anche i malanni di stagione. Il più temuto e il primo a farsi vivo sarà il raffreddore che colpirà inizialmente i più piccoli.

“Sono circa 300 mila i bambini italiani sotto i 6 anni che, in questi giorni, fanno i conti con il raffreddore”. Lo ha spiegato all’AdnKronos Salute Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta, dopo aver realizzato un’indagine fra i colleghi di tutto il Paese.

“Un fenomeno costante negli anni – sottolinea l’esperto – legato ai primi sbalzi termici e al rientro a scuola e al nido. A differenza però delle altre epidemie di raffreddore (che si verificano a fine gennaio e ad aprile-maggio), questa trova i bimbi sani e forti, perché hanno alle spalle mesi di sole e vita all’aria aperta. Quindi il malanno si supera più velocemente”.

“Il sintomo principale – prosegue il pediatra – è il mal di gola, ma il raffreddore d’autunno può essere accompagnato anche da tosse e lieve innalzamento della temperatura. E i bimbi più piccoli, proprio per via del dolore e della difficoltà di nutrirsi con il naso chiuso o colante, mangeranno meno del solito. Meglio non forzarli: è importante farli bere molto e aiutarli liberando il naso con prodotti idonei, suggeriti dal pediatra”. Proprio perché il raffreddore si trasmette facilmente, “potrebbe essere utile insegnare ai più grandicelli a lavare bene e spesso le mani, e a non seminare in giro i fazzoletti usati”, conclude Farnetani.

Questo articolo è stato letto 22 volte.

bambini, raffreddore, saluti

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net