ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Camici personalizzati per i pazienti

Condividi questo articolo:

Una bellissima iniziativa per i ragazzi che sono costretti a molti trattamenti in ospedale: rendere il camice più vicino alla propria personalità

La Starlight Children’s Foundation Canada ha aperto una nuova strada per i camici ospedalieri. Dover andare sempre in ospedale è già di per sé molto faticoso: lo è in generale, ma lo è ancora di più se si è giovani e costretti a frequenti ricoveri a causa di qualche malattia grave. Si arriva, ci si spoglia dei propri abiti e si veste un camice di solito bianco o grigio, una cosa che non può che intristire e buttare giù l’umore di chiunque. 

Per questo, la società Starlight ha deciso di provare a rendere i controlli, le visite e i trattamenti in ospedale più allegri: grazie all’iniziativa Ward + Robes, i ragazzi possono esprimere la loro personalità con la creazione di camici ospedalieri personalizzati che poi hanno davvero voglia di indossare. Tutto è stato reso possibile dalla collaborazione con i migliori designer di moda – artisti che, nel tempo, hanno creato indumenti per stelle del cinema o della musica, come David Bowie e Meryl Streep –, in questo modo gli adolescenti mantengono la loro identità durante il trattamento.

È molto importante infondere speranza nei pazienti con diagnosi di malattie gravi: sapere di poter mantenere vivi se stessi come individui durante le visite in ospedale, vuol dire smorzare il richiamo costante alla malattia che il camice provoca ed essere più speranzosi riguardo all’idea di riappropriarsi delle proprie caratteristiche fondanti di persone.

I bambini inseriti nel programma pilota della Ward + Robes hanno dimostrato subito di essere più fiduciosi e felici e, infatti, si prevede una diffusione di questa iniziativa in tutto il Canada.

Ogni ragazzo è unico ed è giusto che anche il suo camice lo sia.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

camici, ospedale, salute

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net