ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta-Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: "Pensava che lo abbandonassi"-Vanoni, Elisa Fuksas: "L'ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita"-Da 'Cesare' di Alberto Angela all'omicidio di Piersanti Mattarella' secondo Gotor, le novità in libreria-Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: "Rispetto per Vanoni"-Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano-Vanoni, l'intervista 'iconica' a Belve nel 2023: "Le canne? La mia medicina"-Consumi, De Rita (Censis), "Prevale il modello fondato sulla ricerca della 'piccola felicità"-Ornella Vanoni e la 'corte' a Marracash: "Se avessi 30 anni in meno..."-Innovazione, Ross (Bologna Business School): "Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti"-Imprese, Urso: "Transizione 5.0? E' stato dipinto come brutto anatroccolo"-Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali-Ucraina, Meloni al G20: "Italia pronta a lavorare con Ue e Usa per pace giusta"-Grassucci (Skuola.Net): "Adolescenti si informano e scelgono ristoranti sui social"-Consumi, Lundari (TikTok): "Piattaforme d'intrattenimento hanno impatto dirompente"-Vanoni, un pianoforte e un cuore nero: il lutto di Gino Paoli-Consumi, Caprini (Retex): "I negozi si devono trasformare tecnologicamente"-Vanoni, un matrimonio (breve) e amori tormentati: la vita sentimentale di Ornella-Università, Cristiana De Filippis 'Alumna dell’anno 2025' di Milano-Bicocca-Brasile, Bolsonaro è stato arrestato

Bottiglie fatte di sapone

Condividi questo articolo:

Shampoo e bagnoschiuma confezionati in contenitori di sapone per combattere l’uso della plastica

La plastica monouso è una vera ossessione per chi si occupa di ambiente: uno dei più grandi problemi del nostro tempo, che viene combattuto a suon di innovazioni e idee che possono anche suonare assurde. Se qualcuno ci dicesse che vuole mettere lo shampoo in un contenitore fatto di sapone non ci suonerebbe strano? Forse sì. Eppure è esattamente questo quello che ha fatto Mi Zhou, già noto per altri progetti innovativi e sostenibili, che ha appena presentato Soapack, una collezione di confezioni sostenibili per shampoo, fatte appunto di sapone.

I prodotti per la cura personale vengono spesso distribuiti in contenitori di plastica prodotti in serie che hanno una durata di vita piuttosto breve e che vengono quindi presto buttati e ricomprati – creme, gel, saponi intimi, balsami: è con queste cose che stiamo soffocando il pianeta, visto che ognuna delle bottiglie, ognuno dei barattoli, ogni dispenser può metterci fino a 450 anni per scomparire.
Soapack, invece, è una soluzione ecologica che non solo aiuta a ridurre gli sprechi, ma aggiunge un tocco di design e lusso (sostenibile) nei nostri bagni, con questi contenitori fatti di sapone che si sciolgono quando il liquido che contengono finisce.

Ogni bottiglia di Soapack è composta da un sapone a base di olio vegetale tinto con pigmenti minerali, piante e fiori. Simile al processo di produzione di contenitori in ceramica, la miscela viene versata in stampi di varie forme e poi le bottiglie vengono rivestite con un sottile strato di cera d’api per renderle impermeabili e impedire che il contenuto liquido si dissolva completamente a contatto con l’acqua.

Il posto migliore dove riporre questi contenitori alla fine del loro uso è su un portasapone, in modo che possano lentamente sciogliersi senza creare problemi, fino a scomparire senza dover buttare niente nella spazzatura. Con un design ispirato alla bottigliette antiche per il profumo, le Soapack possono anche rimanere in esposizione per molto tempo, basta tenerle asciutte.
Con questo packaging, Zhou spera di rivoluzionare l’industria dei contenitori, facendo il bene del nostro pianeta.

Questo articolo è stato letto 185 volte.

sapone, shampoo, soapack, sostenibilità

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net