ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Codau 2025, Università e città in osmosi per la rigenerazione urbana e la formazione dei cittadini-Ucraina, Ue adotta nuove sanzioni su Russia. 007 Gb: "Pace? Putin ci prende in giro"-Winlet, il dispositivo antiaggressione creato in Italia sbarca all'estero-Milano Cortina 2026, aperti i primi negozi ufficiali delle Olimpiadi-Giornate senza fine al lavoro? Come trovare un equilibrio-Malattie rare, Sileo (Ats Brescia): "Centro Carpenedolo nato da ascolto malati Sla"-Malattie rare, Franzoni (sindaco Carpenedolo): "Qui struttura che dà sollievo a malati Sla"-Malattie rare, Fontana (Nemo): "In centro Carpenedolo sostegno adeguato per malati Sla"-Mobilità, Gibelli (Asstra): "Puntare sulla welfare mobility"-Codau 2025, Righi (Dromedian): "Digitalizzazione rende processi reclutamento più trasparenti e sicuri"-Ascolti tv, Clerici e Clementino vincono la prima serata. È sempre di Scotti l'access prime time-Malattie rare, Lucchini (Reg. Lombardia): "Regione al fianco di chi ha la Sla"-Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Giornata Sla tra monumenti illuminati e raccolta fondi"-Malattie rare, Collicelli (Aisla Brescia): "A Carpenedolo struttura ideale per malati Sla"-Malattie rare, Tironi (Lombardia): "Nel Bresciano progetto straordinario per malati Sla"-Tajani: "A Gaza non genocidio ma carneficina. Scorta rafforzata? Clima non è buono"-Re Carlo ricorda gli anni '70: "Avrei potuto sposare la figlia di Nixon"-Laver Cup, la guida: squadre, programma, format e dove vederla in tv-Malattie rare, neurologo Padovani: "Bisogni di malati con Sla non sono tutti uguali"-Infortuni, l'avvocato Mazzei: "Negli appalti pubblici servono standard sicurezza più elevati"

Artrite e alimentazione

Condividi questo articolo:

Guida agli alimenti che dovresti o non dovresti mangiare quando hai l’artrite

Alcuni alimenti possono ridurre l’infiammazione o aggravarla. Puoi alleviare il dolore e i sintomi dell’artrite seguendo una dieta ricca di cibi anti-infiammatori. Allo stesso tempo, evitare alcuni alimenti aiutarti e non poco… 

Alimenti con proprietà anti-infiammatorie

Frutti colorati. More, prugne e uva sono frutti blu scuro e viola, carichi di antiossidanti. Ricordati di mangiare anche frutti rossi, arancioni o gialli, come mele, ananas e papaia.

Verdure a foglia scura Cavoli, spinaci e bietole sono una miniera di antiossidanti.
Pesce grasso. Gli acidi grassi omega-3 sono grassi sani che possono aiutare a combattere l’infiammazione.

Pesci come il salmone e il tonno ne sono pieni.

Fagioli. I fagioli e gli altri membri della famiglia delle leguminose sono in grado di ridurre i livelli di “proteina C-reattiva”, un marker infiammatorio.

Tè. Il tè è una delle bevande più salutari. Basta una tazza per ottenere una sferzata di antiossidanti.

Zenzero e curcuma. Sono entrambe radici dalle enormi proprietà anti-infiammatorie.

Alimenti che potrebbero aggravare l’infiammazione

Carne rossa. I grassi saturi possono causare colesterolo alto e gonfiore. La carne è generalmente ricca di grassi saturi, ma la carne rossa, in particolare, è la peggiore. Inoltre, quando la carne viene grigliata, arrostita o fritta, tende ad avere livelli più alti di AGE (composti chimici prodotti quando gli zuccheri si combinano con proteine o grassi (glicazione avanzata), che possono stimolare l’infiammazione.

Cibi fritti. I cibi fritti, come il pollo fritto, le ciambelle e le patatine fritte sono pieni zeppi di AGE.
Alimenti trasformati. I prodotti da forno e i pasti preconfezionati sono pieni di grassi, che fungono da conservanti. Leggi le etichette dei prodotti alimentari prima di mangiarli. Impara a evitare gli alimenti che contengono oli parzialmente idrogenati.

Zucchero.Gli zuccheri raffinati si trovano in cioccolatini, caramelle, bibite, succhi di frutta e dolci. Mangiare questi alimenti può innescare il rilascio di citochine nel corpo. Le citochine sono proteine che possono causare infiammazione.

Formaggi e latticini ad alto contenuto di grassi. Ci sono alte concentrazioni di grassi saturi e AGE in formaggio, burro, crema di formaggio, margarina e maionese. Cerca di ridurre al minimo il consumo di questi alimenti.

Grani raffinati. Il consumo di cereali raffinati, come pane bianco, pasta e cracker, può causare picchi di glucosio nel sangue. Questo può causare un aumento dei marker infiammatori nel corpo. Scegli sempre prodotti integrali.

 

Questo articolo è stato letto 246 volte.

artrite, cibo, infiammazione

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net