ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra-Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c'è da sapere-Nordio a La Russa: "Gioco non valeva la candela? Valeva un candelabro"-Imprese, l'indagine: "Procurement Mro da voce di spesa ad ambito che genera valore"-Spalletti alla Juventus, Bruscolotti: "Si è tatuato lo stemma del Napoli ma non è tradimento"-Caso Sangiuliano, Ghiglia: "Nessuna pressione su Authority, pronto a rispondere a Report"-Farnesina agli italiani in Mali: "Lasciate il Paese"-Putin, un'altra super arma per la Russia: "Nessuno ferma il Poseidon"-Innovazione, all’Adnkronos il confronto sul cantiere del Digital Networks Act

Addio al raffreddore tra 10 anni: in arrivo un farmaco universale contro il virus

Condividi questo articolo:

Una nuova scoperta genetica potrebbe eliminare il raffreddore dalla faccia della terra

Il raffreddore ha i giorni, o meglio gli anni contati. Tra due lustri infatti potrebbe essere disponibile un farmaco universale in gradi di debellarlo. 

Questo perché un team di ricercatori delle università di York, Leeds ed Helsinki, è riuscito a ‘craccare’ il codice genetico della maggior parte dei ceppi virali responsabili della malattia.
La famiglia di virus più diffusa del pianeta, grazie a questa scoperta, pubblicata su Nature, potrebbe essere sconfitta una volta per tutte.

I ricercatori hanno studiato i Parechovirus umani, microrganismi che possono provocare patologie differenti – dal raffreddore alla poliomielite. Fino ad ora si riteneva che l’assemblamento virale fosse regolato da un’unica, piccola area del genoma. Invece il nuovo studio ha messo in luce che ciò dipende da più siti genetici sparsi in zone diverse, ma attivi all’unisono. Il meccanismo appare identico per tutti i ceppi, aprendo la strada a un solo farmaco universalmente efficace.

Come spiega l’Adnkronos, una volta svelato quello che gli stessi scienziati chiamano ‘Codice Enigma’, dal nome della macchina utilizzata dai tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale per cifrare e decifrare messaggi segreti, il prossimo passo sarà testare antivirali potenzialmente attivi contro il meccanismo scoperto. “Funziona come gli ingranaggi di un orologico svizzero – spiega Peter Stockley dell’ateneo di Leeds – Quello che dobbiamo fare ora è trovare la sabbia da versargli sopra per incepparlo”.

“E’ necessario abbandonare i tentativi di sviluppare un vaccino anti-raffreddore”, esorta il ricercatore alla luce dei nuovi risultati che rimbalzano sui media internazionali. “E’ una via costosa e logisticamente difficile”, che non a caso si è rivelata finora infruttosa.

Per Sarah Butcher dell’ateneo di Helsinki, “questo studio indica anche che un eventuale trattamento” mirato contro il meccanismo genetico bersaglio “avrebbe meno probabilità di innescare resistenza, uno dei principali problemi della terapia antivirale. La scoperta potrebbe rappresentare inoltre un grande balzo in avanti nella cura di una serie di condizioni”, è convinta la scienziata.

Reidun Twarock dell’università di York fa notare che “il raffreddore comune infetta ogni anno oltre 2 miliardi di persone nel mondo, rendendo i virus responsabili uno degli esempi di agente patogeno di maggiore successo”. Averne smascherato il ‘tallone d’Achille’ è “un passo avanti cruciale che ci entusiasma”.

Nel frattempo ricordiamoci che lo zinco è un ottimo alleato contro il raffreddore, vediamo alcuni consigli su come usarlo.

 

Questo articolo è stato letto 214 volte.

communication, DNA, Nature, raffreddore, salute, virus

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net