ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo-Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, 'impossibile restare fermi'-Con il 'Welfare & Sustainability Day' si conclude Forum Hr 'People & Culture' 2025

5 modi per avere bambini attivi, felici e in buona salute

Condividi questo articolo:

I bambini tendono a fare meno attività fisica di quella che si faceva nel passato, ma si possono trovare dei modi per mantenerli attivi

L’attività fisica è una cosa che fa bene all’organismo, non solo a quello degli adulti, anche a quello dei bambini: un bambino che fa esercizio trae vantaggi in molti ambiti, dal rafforzamento delle ossa alla forza muscolare, dalle abilità di concentrazione all’umore.

È bene quindi non permettere che questi nativi digitali si lascino troppo prendere dalle attività sedentarie, quelle davanti agli schermi che li educano all’isolamento e alla mancanza di movimento. Bisogna incorporare nella loro quotidianità una miscela di attività fisiche che possono includere passeggiate, ciclismo, danza energetica, salti, nuoto, ginnastica, calcio e tutto quello che comporta e diversifica il movimento.

Secondo le indicazioni degli esperti, i bambini dai 5 ai 16 anni devono essere attivi per almeno 60 minuti al giorno, mentre i bambini sotto i 5 anni hanno bisogno di tre ore di attività al giorno. Come si può fare per occupare tutto questo tempo?

Ecco 5 modi per mantenere i bambini attivi:

Camminare per un miglio
Il miglio è un’unità di misura che corrisponde a 1.609,344 metri e il motivo per cui viene preso come obiettivo è che esiste una campagna – chiamata Daily Mile – di cui fanno parte molte scuole in tutto il mondo (anche in Italia) e che mira proprio a migliorare la salute fisica, emotiva e sociale dei bambini. Va bene se lo si fa camminando, saltando o correndo, l’importante è che lo si faccia!

Giochi con l’acqua
Piscina, tubo in giardino o fontana nel parco, non importa come: l’importante è mettere i bambini a contatto con l’acqua, questo li porterà ad essere felici nel gioco e a muoversi molto.

Una caccia al tesoro
L’offerta di un bottino, di un premio finale, qualsiasi sia il gioco è uno stimolo incredibile per i bambini, che sono pronti a qualsiasi tipo di sfida pur di concludere il percorso presente sulla mappa. Inoltre questo gioco va bene sia se fatto in maniera individuale che in gruppo e oltre a stimolare il fisico stimola anche la mente.

Ballare
Basta un po’ di musica e via: ballare è un bel modo per trascorrere con i bambini un pomeriggio di pioggia. Si può fare una gara per chi inventa la mossa più sconvolgente, provare la breakdance o l’hula hoop. L’unica cosa che serve è scegliere una bella colonna sonora.

Una gara
Se il bambino ha un po’ di spirito competitivo, si può provare a usare un cronometro e a fargli correre una distanza conosciuta – magari un giro nel parco. A partire dal primo tempo, si potrà provare a fare meglio, giorno per giorno, mostrando al bambino quanti risultati si possono ottenere con la pratica regolare di uno sport – e intanto farglielo fare quello sport!

Questo articolo è stato letto 120 volte.

attività fisica, bambini, bimbi, Camminare, salute, sport

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 55426 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/5-modi-per-avere-bambini-attivi-felici-e-in-buona-salute/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/5-modi-per-avere-bambini-attivi-felici-e-in-buona-salute/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/5-modi-per-avere-bambini-attivi-felici-e-in-buona-salute/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net