ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gianni Gallucci: "Il Giappone rappresenta un mercato chiave per il settore delle calzature"-Mobilità, Giaconia (Regionale): "Convincere chi oggi sceglie auto a salire su nuovi treni"-Chiesi, nel primo semestre ricavi in crescita a 1,86 mld (+13,2%)-Torino, scomparsa la 20enne Sofia Napolitano: l'appello della famiglia-Biden, nuova vita da 'disoccupato': niente discorsi a pagamento e debiti da 800mila euro-Finals, certezza non solo per Sinner: Errani e Paolini qualificate nel doppio-Alimenti, presentato docufilm 'World Without Cows': un mondo senza allevamenti-Mobilità, Perna (Amazon): "Confermato impegno zero emissioni entro il 2040"-Sostenibilità, Fontana (Conai): "Economia circolare e mobilità green per città del futuro"-Sala: "San Siro? Accordo con Inter e Milan". Ora il Consiglio comunale deciderà sulla vendita-Endometriosi, nuova pillola disponibile in Italia e rimborsata dal Ssn-Forum Mobility&Smart City, al centro la 'co-intelligenza urbana'-Israele, Erdogan: "Netanyahu parente di Hitler, farà stessa fine"-Legge 104, si cambia: aumentano i permessi, ecco le novità-Mostre, al Mils di Saronno le fotografie di Edio Bison e dell'Archivio Longoni-Radiologi Sirm: "Attenzione a medicina difensiva ed esami inappropriati"-Auto, Pichetto: "Bene incentivi per elettrico, ma percorso lungo"-Terapie per bambini con patologie croniche, nasce Fondazione Sigenp-Gb, con governo Trump è boom di richieste di cittadinanza da americani-Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative

Un bambino su quattro a rischio poverta’

Condividi questo articolo:

Un rapporto di Save the Children lancia un allarme poverta’: un bambino su quattro a rischio poverta’ o esclusione sociale nella Ue a 28

 

Più di un bambino su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale nella Ue a 28. A lanciare l’allarme è il primo Rapporto di Save the Children, pubblicato in occasione delle elezioni europee, che sostiene che 27 milioni di under 18, il 28% del totale, sono a rischio.

Tra i bambini a rischio povertà o esclusione sociale ci sono anche quelli residenti nei Paesi del Nord Europa, dove le percentuali oscillano tra il 12 e il 19%, mentre il rischio in Italia coinvolge il 33,8% dei bambini, ben sopra la media europea.

 

Come mai così tanti bambini sono a rischio povertà? Le cause sono da ricercare nella crisi economica e nella mancata distribuzione delle risorse. In quattro anni, dal 2008 al 2012, i minori a rischio sono aumentati di quasi un milione, di mezzo milione in un solo anno, tra il 2011 e il 2012. Un problema che riguarda tutti i Paesi, compresi quelli nordici, tradizionalmente egualitari e con un forte welfare. In Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Islanda, infatti, ma anche in Slovenia, Olanda, Germania, Svizzera e Repubblica Ceca, la percentuale dei minori a rischio povertà o esclusione varia dal 12 al 19%; in Grecia, Ungheria e Lettonia varia tra 35 e 41%, per superare addirittura la metà del totale (52%) in Romania e Bulgaria.

gc

Questo articolo è stato letto 19 volte.

bambino, povertà, rischio povertà bambini

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net