ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Ritorno tra i banchi di scuola: 8 regole per sopravvivere

Condividi questo articolo:

Scuola.net suggerisce le 8 regole per sopravvivere al ritorno tra i banchi di scuola. Scopriamole insieme

 

Si ritorna a scuola, dopo mesi di mare, vacanze e sveglie tardi. Giornata sicuramente difficile, anche se non sono di certo previste interrogazioni e compiti in classe: il rientro, si sa, è sempre traumatico. La cosa più giusta da fare? Non abbandonarsi alla tristezza e seguire le regole di Skuola.net

#8 PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO – Per iniziare bene è fondamentale partire con l’atteggiamento giusto: munitevi di buona volontà, voglia di fare e siate fiduciosi nei confronti delle vostre capacità e potenzialità.

#7 SCEGLIERE IL METODO DI STUDIO – Avete passato lo scorso anno scolastico a studiare e studiare, senza avere buoni risultati? Probabilmente non state usando il metodo di studio adatto a voi. Anno nuovo vita nuova: chiedendo consiglio ai vostri prof, cercate il modo giusto per interessarvi e stimolarvi.

#6 SCANDIRE LA GIORNATA – Definite un numero di ore giornaliere di studio e stabilite una divisione del tempo in funzione dei compiti da svolgere: quando abbiamo un termine ben preciso, infatti, siamo molto più rapidi a svolgere le varie mansioni.

#5 NIENTE DISTRAZIONI – Quando iniziate a studiare niente distrazioni! Spegnete o abbassate la suoneria del vostro cellulare, se qualcuno vi cerca potrete rispondere più tardi, quando farete pausa. Sconnettete anche Facebook, Instagram, Twitter ecc., così non verrete tentati da notifiche ed emoticon e riuscirete a mantenere più a lungo la concentrazione.

#4 UN PO’ DI TEMPO LIBERO – Lasciatevi un po’ di tempo libero (non tutto il pomeriggio, pero!) per passarlo con i vostri amici, per praticare attività sportive o per dedicarvi a qualche attività ricreativa. Farà bene al vostro umore e vi scaricherà i nervi.

#3 USATE L’ASTUZIA, NON LA PIGRIZIA – Se vi capita di finire tutti i compiti del giorno in un tempo più breve rispetto a quanto avevate stabilito, allora provate ad anticiparvi quelli dei giorni successivi. Questo può risultare utile per liberare del tempo da dedicare ad attività costruttive che ancora non avevate pianificato.

#2 SONNO REGOLARE – Dopo le vacanze è bene cercare di andare a letto e di svegliarsi sempre alla stessa ora. Il corpo si abituerà così ai nuovi ritmi veglia/riposo imposti dal dover ritornare a frequentare le lezioni.

 

#1 MANGIATE BENE – Ritornate a un’alimentazione regolare. Il vostro corpo, infatti, può essersi rammollito in questi giorni di ingordigia e scarso movimento. Niente diete drastiche o fai da te, ma solo qualche piccolo accorgimento per tornare in forma e ritrovare la giusta concentrazione.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

banchi di scuola, mare, ritorno tra i banchi di scuola, scuola

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net