ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nagel e Orazio, il silenzio di Cuccia e il precedente di Arpe: quando il banchiere cede alla citazione-Giorgia Meloni sulla copertina del settimanale L'Express: "La donna forte d'Europa"-Forum Cultura&Sostenibilità, co-intelligenza motore di sviluppo sostenibile-'Fashion & Talents', Piazza di Spagna diventa passerella a cielo aperto-Gramigna (Accademia del Lusso): "Nostra mission è promuovere i talenti"-Onorato: "Roma palcoscenico ideale per scambio di esperienze e culture"-Siviero (eCampus): "Eventi come Fashion & Talents uniscono sapere e saper far fare"-Blue Green Economy Award, premiate nove aziende per progetti Esg-Francia, proteste e cortei contro tagli al bilancio: 99 persone fermate-Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"

Non scuotete i bambini!

Condividi questo articolo:

Attenzione a non scuotere i neonati: il Gaslini di Genova lancia l’allarme e spiega il perchè

 

Pianto inconsolabile e incomprensione, soprattutto nei primi mesi, possono portare all’esasperazione dei genitori. Comprensibile, ma non scuotete i bambini per farli smettere: potreste causare problemi anche gravi al neonato. Si tratta della sindrome da scuotimento, un trauma cranico non accidentale.

A lanciare l’allarme è l’Istituto Gaslini di Genova: ‘Quest’azione provoca danni devastanti: a causa della fragilità del cervello del bambino molto piccolo, questo gesto può provocare un importante danno cerebrale, che può mettere a rischio la vita. Nel 50% dei casi lo scuotimento può associarsi a disabilità permanente, nel 30% a morte del neonato’, spiega Edvige Veneselli direttore dell’UOC Neuropsichiatria dell’Istituto Gaslini di Genova.

È necessario sapere che la sindrome da scuotimento, o “shaken baby syndrome”, può colpire soprattutto i bambini più fragili, come i neonati pretermine o i portatori di handicap. Il rischio maggiore è rappresentato dal fatto che sono più irrequieti e più soggetti a pianti prolungati e inconsolabili. La varietà della tipologia delle lesioni dei bimbi vittime di questa sindrome è differente da neonato a neonato. 

gc

Questo articolo è stato letto 56 volte.

bambini, gaslini, Gaslini Genova, scuotere bambini

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net