ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Medicina naturale: la miglior tecnica per la fertilita’

Condividi questo articolo:

A riverarlo uno studio americano, condotto da un gruppo di ricercatori: il controllo dello stress e l’utilizzo della medicina naturale aumenta notevolmente la possibilità di concepire, anche quando si ricosse a tecniche di fecondazione assistita

La cura del corpo e della mente con metodi naturali è più potente di tante tecniche per la fertilità. «Sappiamo che lo stress può ridurre la probabilità di concepimento», spiega la dottoressa Alice Domar, primario di Ostetricia e Ginecologia, presso il Beth Israel Deaconess Medical Center e direttore esecutivo del Domar Center for Mind/Body Health di Boston.

I ricercatori hanno condotto un test su un gruppo di donne con normali livelli di ormoni, in età fertile, e fino ai 40 anni d’età, al fine di determinare se il controllo dello stress potesse influire sulle possibilità di successo della fecondazione in vitro. Nessuna delle partecipanti aveva in precedenza fatto parte di un gruppo che utilizzava terapie Naturali. Le volontarie sono poi state suddivise a caso in due gruppi, uno  è stato sottoposto a terapie Naturali, l’altro è servito come gruppo di controllo.

La ricercatrice ha poi monitorato i due gruppi attraverso due cicli di fecondazione in vitro. Le differenze si sono mostrate dopo almeno dieci incontri. A quel punto, avevano acquisito alcune competenze di vita reale per affrontare lo stress e questo ha influito sul notevole aumento dei tassi di gravidanza.

In numeri, i ricercatori hanno rivelato che ben il 52% delle donne che avevano partecipato al programma di Medicina Naturale erano rimaste incinta; per difetto soltanto il 20% delle donne appartenenti al gruppo di controllo era rimasta incinta. Una differenza significativa, sottolinea Domar.

Lo studio, pubblicato su Fertility and Sterility, una rivista dell’American Society of Reproductive Medicine, mostra quindi vi possa essere una correlazione tra controllo dello stress e il successo nei trattamenti per l’infertilità. «Lo studio supporta la teoria che lo stress psicologico può essere un danno importante ai risultati della fecondazione in vitro».

(VG)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Boston, fertilità, Medicina naturale

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net