ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta-Crollo Torre dei Conti, la figlia dell'operaio morto: "Grazie Italia per averlo accolto"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 novembre-Ventenne scomparsa a Montalcino, ricerche in corso per Viktoria Peroni-Donna accoltellata a Milano, legale di Lanni: "Movente? Legato a insoddisfazione lavorativa"-Sinner, messaggio all'Italia: "Felice di essere nato qui e non in Austria"-Addio a Forattini, il ricordo dei politici. Bertinotti: "Craxi con stivali alla Mussolini e Berlinguer in vestaglia nella storia"-A Ecomondo confronto su prospettive economia circolare nel settore sanitario-Dalla gestione dell'acqua alle città di domani, giornata di confronti a Ecomondo-Donazione record da 80 milioni, l'ex moglie di Bezos finanzia università-Referendum Giustizia, maggioranza e opposizione in fila in Senato per le firme-Ecomondo, focus su tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’acqua-Fotomontaggio con cronista imbavagliato e bandiera Br, Storace assolto a Roma-Dolore cronico, esperti: "Esempi regionali virtuosi ma gestione non omogenea"-Anche Minneapolis ha il 'suo' Mamdani, il socialista islamico Fateh tenta il ribaltone-Open Fiber, Fabrizio dell’Orefice nuovo direttore delle relazioni esterne

Medicina naturale: la miglior tecnica per la fertilita’

Condividi questo articolo:

A riverarlo uno studio americano, condotto da un gruppo di ricercatori: il controllo dello stress e l’utilizzo della medicina naturale aumenta notevolmente la possibilità di concepire, anche quando si ricosse a tecniche di fecondazione assistita

La cura del corpo e della mente con metodi naturali è più potente di tante tecniche per la fertilità. «Sappiamo che lo stress può ridurre la probabilità di concepimento», spiega la dottoressa Alice Domar, primario di Ostetricia e Ginecologia, presso il Beth Israel Deaconess Medical Center e direttore esecutivo del Domar Center for Mind/Body Health di Boston.

I ricercatori hanno condotto un test su un gruppo di donne con normali livelli di ormoni, in età fertile, e fino ai 40 anni d’età, al fine di determinare se il controllo dello stress potesse influire sulle possibilità di successo della fecondazione in vitro. Nessuna delle partecipanti aveva in precedenza fatto parte di un gruppo che utilizzava terapie Naturali. Le volontarie sono poi state suddivise a caso in due gruppi, uno  è stato sottoposto a terapie Naturali, l’altro è servito come gruppo di controllo.

La ricercatrice ha poi monitorato i due gruppi attraverso due cicli di fecondazione in vitro. Le differenze si sono mostrate dopo almeno dieci incontri. A quel punto, avevano acquisito alcune competenze di vita reale per affrontare lo stress e questo ha influito sul notevole aumento dei tassi di gravidanza.

In numeri, i ricercatori hanno rivelato che ben il 52% delle donne che avevano partecipato al programma di Medicina Naturale erano rimaste incinta; per difetto soltanto il 20% delle donne appartenenti al gruppo di controllo era rimasta incinta. Una differenza significativa, sottolinea Domar.

Lo studio, pubblicato su Fertility and Sterility, una rivista dell’American Society of Reproductive Medicine, mostra quindi vi possa essere una correlazione tra controllo dello stress e il successo nei trattamenti per l’infertilità. «Lo studio supporta la teoria che lo stress psicologico può essere un danno importante ai risultati della fecondazione in vitro».

(VG)

Questo articolo è stato letto 29 volte.

Boston, fertilità, Medicina naturale

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net