ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Un Sdg Action Awards 2025', annunciati i vincitori-Caso Sangiuliano, Boccia indagata per interferenze illecite: sequestrato audio condiviso sui social-Caso Garlasco, "padre Andrea Sempio indagato per corruzione"-Emoglobinopatie, le 10 priorità per una gestione equa ed efficace-Cancro seno metastatico, da una goccia di sangue nuove possibilità di cura-Cancro seno metastatico, più trattabile con terapie target e biopsia liquida-S.Pellegrino, Ardy Ferguson vince 'Young chef academy award 2025'-Archiviate le accuse di violenza sessuale per La Russa jr e l'amico Tommaso Gilardoni-L'Air Force One 'balla', Trump: "Volo complicato ma non tremo"-Greta Thunberg ospite a 'Che Tempo Che Fa', l'annuncio di Fabio Fazio-Farmaci: Report Atmp Forum, 15 terapie avanzate in Italia e altre 13 entro il 2027-Riforma della Giustizia, Schlein: "Meloni ha chiarito che serve per avere mani libere"-Malattie rare: famiglie Duchenne in attesa del rimborso di vamorolone-Delitto Nada Cella, dopo 30 anni chiesto ergastolo per Anna Lucia Cecere-Imprese, Sace: "'Energie per il futuro dell'export’ va al cuore del tessuto imprenditoriale"-Real Madrid e Superlega contro Uefa, chiesti danni per 4 miliardi-The Adecco Group lancia 'Talent House', members club per l'innovazione-"Barbara d'Urso non mi saluta", la stoccata di Belen-Riforma della giustizia, Forza Italia festeggia in piazza con maxi foto di Berlusconi: "Vittoria storica"-Burioni lascia i social: "Dopo 10 anni tempo di evolvere, clima non più costruttivo"

Bambini e fake news

Condividi questo articolo:

Grazie a programma che insegna ai bambini a usare bene internet, Google li aiuta anche a difendersi dalle notizie false

I genitori sono cresciuti nel mondo digitale, mentre i loro figli ci sono nati: la percezione del veder nascere un sistema e quella di nuotarci fin dal sacco amniotico è molto diversa; anche per questo è interessante il progetto di Google in merito all’educazione dei bambini nell’uso di internet.
È dal 2017 che il colosso della tecnologia ha lanciato il programma Be Internet Awesome per insegnare ai bambini come sfruttare al meglio internet rimanendo al sicuro online, ma la notizia di ora è che, visti gli ultimi sviluppi, il programma si occuperà anche di insegnare la difesa dalle fake news.

Google ha aggiunto sei nuove attività di alfabetizzazione mediatica al programma sviluppato in collaborazione con Anne Collier, direttore esecutivo di The Net Safety Collaborative, e Faith Rogow, coautore di «The Teacher’s Guide to Media Literacy» e co-fondatore della National Association for Media Literacy Education.
Oltre a insegnare ai bambini come determinare se una fonte è credibile durante la navigazione in rete, queste attività li addestrano anche a identificare e rispondere a una serie di altri tentativi di inganni online, che vanno dal phishing ai robot che si spacciano per umani.

Anche se le fake news sono sempre esistite, internet e i social network hanno reso la loro diffusione molto più facile e la loro portata molto più difficile da arginare. Si trovano ovunque e vengono usate a ogni livello – politico, sociale, personale – per ottenere vantaggi grazie alla manipolazione.
Vaccinare i bambini contro queste falsità potrebbe portare all’arrivo di una generazione immune da questa grave piaga mondiale.

Questo articolo è stato letto 93 volte.

bambini, fake news, google

Comments (45)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net