ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Bambini e fake news

Condividi questo articolo:

Grazie a programma che insegna ai bambini a usare bene internet, Google li aiuta anche a difendersi dalle notizie false

I genitori sono cresciuti nel mondo digitale, mentre i loro figli ci sono nati: la percezione del veder nascere un sistema e quella di nuotarci fin dal sacco amniotico è molto diversa; anche per questo è interessante il progetto di Google in merito all’educazione dei bambini nell’uso di internet.
È dal 2017 che il colosso della tecnologia ha lanciato il programma Be Internet Awesome per insegnare ai bambini come sfruttare al meglio internet rimanendo al sicuro online, ma la notizia di ora è che, visti gli ultimi sviluppi, il programma si occuperà anche di insegnare la difesa dalle fake news.

Google ha aggiunto sei nuove attività di alfabetizzazione mediatica al programma sviluppato in collaborazione con Anne Collier, direttore esecutivo di The Net Safety Collaborative, e Faith Rogow, coautore di «The Teacher’s Guide to Media Literacy» e co-fondatore della National Association for Media Literacy Education.
Oltre a insegnare ai bambini come determinare se una fonte è credibile durante la navigazione in rete, queste attività li addestrano anche a identificare e rispondere a una serie di altri tentativi di inganni online, che vanno dal phishing ai robot che si spacciano per umani.

Anche se le fake news sono sempre esistite, internet e i social network hanno reso la loro diffusione molto più facile e la loro portata molto più difficile da arginare. Si trovano ovunque e vengono usate a ogni livello – politico, sociale, personale – per ottenere vantaggi grazie alla manipolazione.
Vaccinare i bambini contro queste falsità potrebbe portare all’arrivo di una generazione immune da questa grave piaga mondiale.

Questo articolo è stato letto 91 volte.

bambini, fake news, google

Comments (44)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net