ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'-Imprese, Vallifuoco (Brand journalism festival): "Serve un nuovo patto con media e istituzioni"-Nitazeni, allarme in Italia per un oppioide sintetico: 28enne muore di overdose-Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo-Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere

A scuola di Pronto Soccorso, per imparare fin da piccoli

Condividi questo articolo:

Il ddl scuola, approvato ieri, prevede tra le materie facoltative anche il primo soccorso

 

Lezioni di Pronto soccorso a scuola. Grazie ad un comma del ddl scuola, approvato ieri, tra le materie facoltative c’è anche il primo soccorso. Finalmente una richiesta fatta nel 2005, da una legge di iniziativa popolare che aveva raccolto 93mila firme, trova la sua risposta. ‘E’ la più grande rivoluzione culturale per la sanità italiana degli ultimi decenni. Non solo l’Italia si allinea al livello internazionale che prevede l’insegnamento delle manovre salvavita come obbligatorio nella scuola. In più ci consente di affermare con certezza che verranno salvate negli anni a venire innumerevoli vite’, ha affermato Mario Balzanelli, direttore del 118 di Taranto e promotore della legge.

L’inserimento della materia potrebbe essere davvero una rivoluzione di salute. Ogni anno, infattii, è possibile evitare, potenzialmente, 20mila morti con una corretta applicazione delle tecniche nei minuti immediatamente successivi a un arresto cardiaco o a una ostruzione delle vie aeree, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.

Il 118 ha già pronto un corso per le scuole da otto ore, grazie a una sperimentazione della Asl di Taranto, e lo sta per proporre ufficialmente al Miur, mettendo a disposizione gratuitamente i propri operatori per i futuri corsi.

 

‘Se si interviene nei primi 3 minuti e in modo appropriato le chance di sopravvivenza di una persona in arresto cardiaco raddoppiano. Quello che si è realizzato nel nostro paese è un vero e proprio traguardo di civiltà’, sottolinea Balzanelli.

gc 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

bambini, lezioni di pronto soccorso, pronto soccorso

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net