ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella-Violenza sessuale su 12enne, minore indagato: "Io estraneo alle accuse"

USA: pericolo peste suina

Condividi questo articolo:

La minaccia del virus mortale della peste suina africana innesca il più grande sequestro di prodotti agricoli della storia

Gli agenti federali statunitensi hanno sequestrato almeno un milione di chili di maiale che veniva contrabbandata dalla Cina attraverso più di 50 container stazionandi nei porti di New York e New Jersey: la carne potrebbe essere stata contaminata dal virus emorragico che ha ucciso migliaia di maiali e fatto schizzare il prezzo della carne alle stelle.

Il micidiale virus, che ha già colpito la Russia e l’Europa orientale, si diffonde sia attraverso i prodotti a base di carne, che attraverso i mangimi ed è molto resistente. Il virus della peste suina africana, inoltre, può sopravvivere nelle carni lavorate, come hot dog, salumi e salsicce, per mesi e mesi.

Se il virus dovesse colpire i suini statunitensi, potrebbe costare la perdita di decine di miliardi di dollari l’anno. Finora, gli scienziati sostengono che la malattia non è trasmissibile agli esseri umani, ma i più allarmisti parlano già di una possibile mutazione.

Le ispezioni non sono sufficienti. Gli Stati Uniti hanno bisogno di cambiamenti radicali non solo nelle politiche d’importazione di carne, ma anche nelle politiche d’importazione della soia. Inoltre, il rischio è molto più altro per gli animali confinati (condizione estremamente diffusa in America). Se l’industria americana del “Big Food”continua a pensare solo al guadagno, sarà difficile applicare politiche di prevenzione davvero efficaci.

In Cina, dove vive metà dei maiali del mondo, oltre mezzo milione sono già stati giustiziati per sospetta contaminazione.

Questo articolo è stato letto 83 volte.

allevamento, peste, Suini

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net