ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Un raggio laser contro l’immondizia che gira nel nostro universo

Condividi questo articolo:

La Russia sta creando un macchinario per vaporizzare la spazzatura che abbiamo creato nello spazio

Gli scienziati della Precision Instrument Systems (PIS) – una suddivisione dell’agenzia spaziale russa Roscosmos – hanno pianificato di costruire un laser per distruggere parte della spazzatura spaziale in orbita attorno alla Terra.

In questo momento, il laser non è ancora un laser ma un telescopio ottico di tre metri progettato solamente per cercarla la spazzatura spaziale. Tuttavia, gli scienziati della PIS hanno recentemente presentato una proposta all’Accademia delle Scienze russa per sviluppare ulteriormente il cannocchiale in un cannone laser che possa eliminare l’immondizia che gira per il nostro universo, vaporizzandola con un raggio. Ovviamente, i rappresentanti del gruppo PIS sono stati molto cauti riguardo ai dettagli, non hanno dato specifiche tecniche né tempi di completamento.

Se il progetto viene approvato, il telescopio diventerà una macchina che userà un processo noto come ablazione laser per perforare la spazzatura spaziale con un raggio di calore fino a che non evapora.

Come sappiamo, la spazzatura spaziale è un problema piuttosto considerevole, visto che mentre i nostri satelliti e le altre missioni si muovono per l’universo, lasciano dietro di loro una quantità enorme di spazzatura – la NASA stima che circa 20 mila pezzi di immondizia stiano orbitando attorno alla Terra. Quella spazzatura rende la navigazione difficile, trasformando l’esplorazione dello spazio in un percorso ad ostacoli.

Roscosmos non è il primo gruppo a proporre di eliminare l’abbondanza di detriti spaziali con un laser, lo avevano già fatto in uno studio alcuni ingegneri cinesi all’inizio di quest’anno.
Vedremo cosa accadrà.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

laser, russia, spazio, spazzatura

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net