ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Tessuti sostenibili per Zara

Condividi questo articolo:

Il marchio di moda Zara ha annunciato che i suoi abiti saranno al 100% sostenibili entro il 2025

Questa settimana, Zara ha fatto una promessa: entro il 2025, l’azienda utilizzerà tessuti al 100% sostenibili. Ma non solo. La società ha anche alzato la posta per quanto riguarda l’energia, promettendo che, con la stessa scadenza del 2025, userà l’80% di energia rinnovabile per la sua sede, le sue fabbriche e i suoi negozi.

La Inditex, che possiede Zara, è la terza più grande azienda di abbigliamento al mondo e ha fatto sapere che anche i suoi altri marchi seguiranno questo esempio – Zara è di gran lunga il marchio più importante della società, con il 70% delle vendite, che ha totalizzato 26 miliardi di Euro l’anno scorso.

La chiave del piano di sostenibilità di Zara è segnare un aumento nelle offerte e nella vendita della sua linea ecologica Join Life, ma l’azienda collabora anche con la Croce Rossa per donare l’assortimento rimanente e ha un progetto in corso con il Massachusetts Institute of Technology per trovare nuovi metodi innovativi per riciclare i tessuti.
Questo annuncio arriva dopo una crescente pressione da parte dei consumatori di tutto il mondo che desiderano avere la possibilità di scegliere una moda sostenibile, contro gli sprechi generati dall’industria della moda veloce – recentemente, per esempio, la Conscious Collection di H&M (inserire qui il pezzo di Luglio La Norvegia sfida il marchio H&M sulla sostenibilità) è stata accusata di pubblicità ingannevole dall’associazione dei consumatori norvegese.

Zara sostiene di non essere «fast fashion», ma i critici e gli esperti del settore non si fidano soltanto delle parole e, analizzando il piano di sostenibilità, hanno anche notato che il marchio non affronta le problematiche riguardanti le condizioni degli operai – che, come ricorderete, alla fine del 2017, a Istanbul, per sensibilizzare l’opinione pubblica, avevano inserito dei bigliettini di denuncia negli abiti.
Staremo a vedere.

Questo articolo è stato letto 400 volte.

abbigliamento, sostenibilità, vestiti, Zara

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net