ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

Serve ancora dirlo? Sì: il riscaldamento globale è colpa nostra

Condividi questo articolo:

Il consenso scientifico sui cambiamenti climatici raggiunge l’apice: secondo il 99% degli scienziati è colpa dell’uomo

I ricercatori hanno pubblicato tre ulteriori studi a conferma della tesi che il cambiamento climatico esiste. E non solo: il 99% di loro ha raggiunto la stessa conclusione, ovvero che il surriscaldamento globale è reale e causato dall’attività umana – con risultati che mostrano che il riscaldamento attuale non ha precedenti rispetto agli ultimi 2000 anni.

Anche se la maggior parte del negazionismo è sostenuto dalla politica o dalle aziende, e non dalla scienza, comunque continuano a essere fatte ricerche per sottolineare quanto sia preoccupante la situazione globale e per riconfermare che tutte le prove indicano che il cambiamento climatico esiste, nella speranza che l’opinione pubblica non si lasci condizionare.

Gli ultimi tre studi (ecco: il primo, il secondo e il terzo) sono stati pubblicati sulle riviste Nature e Nature Geoscience e raccontano come i picchi di temperatura negli ultimi decenni sono stati i più drammatici degli ultimi due millenni e che, anche se ci sono stati altri tipi di cambiamenti di temperatura, come i notevoli abbassamenti durante la Piccola Era Glaciale o simili, questi non hanno mai riguardato tutto il pianeta. Solo quando la responsabilità è passata dalle eruzioni vulcaniche alle dinamiche umane, si è raggiunto l’impatto record che ora imperversa in tutto il globo. Della delicata questione dell’aumento delle temperature e dello scioglimento dei ghiacciai, ne avevamo già parlato qui su Ecoseven.

Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno usato dati raccolti da prove su alberi, ghiaccio e sedimenti, che mostrano che i cambiamenti climatici non sono mai stati così gravi come adesso.

Questo articolo è stato letto 373 volte.

cambiamenti climatici, cambiamento climatico, cambiamento temperature, ghiacciai, ricerche, Surriscaldamento globale

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net