ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Antonia-Ucraina, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul"-Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Pietro-Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste-Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve-Sinner e il completo nero agli Internazionali: "Mi piacciono i colori scuri"-Sinner, "Si na' pret" e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico-Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio-Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: "Forza Roma" - Video-Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va' pensiero - Video-Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità-Sinner, Binaghi: "Kyrgios? Per fortuna Nadal conta più di lui"-Papa Leone XIV, visita a sorpresa al santuario di Genazzano. Poi a Santa Maria Maggiore sulla tomba di Francesco-Alpini: "Faccetta nera proveniva da un locale privato, ci dissociamo"-Matilde Lorenzi, la sorella Lucrezia a Verissimo: "Il nostro sogno era arrivare in Coppa del Mondo insieme"-Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la dipendente dell'hotel scomparsa-Brignone agli Internazionali: "Sto bene, sono ottimista. Sinner? Giochi libero e si diverta"-Parma, donna scomparsa a Fraore-Verissimo, Alice e Asia D'Amato: "Papà ci manca tanto, grazie alla ginnastica siamo andate avanti"

Vestiti colorati al caffè

Condividi questo articolo:

Nei residui della nostra moka si trova un’alternativa sostenibile ai pigmenti per la colorazione dei vestiti

Alcuni scienziati della Iowa State University (ISU) hanno recentemente svelato un’alternativa naturale ai pigmenti sintetici per l’abbigliamento: i fondi di caffè.

È stato in uno studio, recentemente pubblicato sulla rivista International Journal of Fashion Design, Technology and Education, che il gruppo di ricerca ha raccontato di aver trovato questa possibile alternativa, che permette di riciclare un prodotto che altrimenti finirebbe in discarica, trasformandolo in una risorsa di valore. Visto tutto il caffè che viene bevuto nel nostro paese e nel mondo, ci troviamo di fronte a una fornitura davvero incredibile per riuscire a colorare i nostri vestiti con delle sfumature, che vengono estratte dai fondi del caffè e, quindi, legate a vari tessuti.

Ovviamente, come sempre quando si tratta di colorazioni naturali, rimangono i dilemmi circa lo sbiadimento del colore e la replica di tonalità simili tra loro (resa difficile dalle quantità di caffè usate, dai chicchi diversi, dalle volte che il caffè è stato preparato con lo stesso fondo). Mentre la prima problematica viene parzialmente risolta con l’uso del fissativo, che aiuta a legare il colore al tessuto e a ridurre lo sbiadimento, la produzione di colori che siano in toni coerenti in modo da poterli abbinare tra loro si rivela un problema più complesso, che però potrebbe essere superato con un diverso atteggiamento dei consumatori – che potrebbero accettare l’unicità dei colori, invece di richiedere un senso comune.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

caffè, chicchi, coloranti, colore, fondi di caffè, riciclo, riuso, sfumature, tessuti

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net