ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Moto, Bozzetti (Ffm): "Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo"-Sinner e il no alla Davis, le scelte di un campione che non cerca il consenso dei tifosi-Sinner e il no alla Coppa Davis, da Salvini a Zoff: ecco chi difende Jannik-'Turisti per case', stasera debutta il nuovo show su Real Time-Farmaceutica, Carugi (Farmindustria): "Plasmaderivati materia prima critica"-E' morto Daniel Naroditsky, il prodigio degli scacchi aveva 29 anni-Atp Vienna, Tsitsipas si ritira: Musetti giocherà con Medjedovic-Made in Italy: Barilla, con Artisti Al Bronzo community chef per primi piatti gourmet-Plasmaderivati, Aceti (Salutequità): "Incrementare la cultura della donazione"-Bodybuilding fa male al cuore delle donne? Lo studio italiano-Moto, presentata a Milano Eicma 2025: 'tributo alla passione'-Plasmaderivati, immunologa Quinti: "Richiesta in aumento ma offerta limitata"-Kenny Loggins contro Donald Trump: "La mia 'Danger Zone' usata senza permesso"-Ranucci parla al Parlamento europeo: "Attentato un atto dimostrativo, Italia Paese malato"-Gamba (Avis): "Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma"-Farmaci, Candura (Cns): "L'80% del plasma per l'industria si raccoglie in metà delle regioni"-Plasmaderivati, Marra (Cidp): "Programmazione stabile per evitare carenze"-Plasmaderivati, Segato (Aip): "Ogni interruzione di fornitura un salto nel buio"-Calderone: "Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole"-Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni

Sneakers al caffè

Condividi questo articolo:

Il marchio Rens lancia le scarpe da ginnastica realizzate con gli scarti di una delle bevande più amate al mondo

Ci sono persone che dicono di non poter a muovere nemmeno un passo se prima non bevono una tazza di caffè: beh, da oggi questa frase sarà da prendere ancora più alla lettera. Sono nate, infatti, delle scarpe realizzate con il caffè – che, chissà, magari ci faranno andare più veloci.
Con sede a Helsinki, in Finlandia, il marchio Rens ha lanciato la sua linea di sneakers su Kickstarter dopo due anni di attenta progettazione.

Le scarpe sono fatte con un materiale davvero innovativo: una miscela di fondi di caffè e plastica riciclata, manipolati in modo da produrre una scarpa traspirante, impermeabile e sostenibile.
I fondi di caffè usati sono lavorati fino a ottenere un filato che è a prova di odore, anti UV, veloce da asciugare e antibatterico (quindi le scarpe possono anche essere indossate senza calzini): si trova nella soletta estraibile, nella fodera interna e nella tomaia in maglia – ci sono circa 300 grammi di caffè per scarpa, che equivale ai fondi di 21 tazzine.

La plastica riciclata, invece, viene utilizzata per realizzare una membrana impermeabile a tenuta stagna ma traspirante e un materiale a maglia leggero ed elastico, che offrono il supporto reale alla calzatura – ogni scarpa contiene l’equivalente di 6 bottiglie di plastica.
Insomma, l’intera tomaia è realizzata con materiali riciclati e presto lo sarà anche la suola che, per ora, è prodotta in EVA (etilene vinil acetato), ma nella prossima versione Rens sarà in EVA riciclato dalle suole di altre calzature.

Le sneakers Rens sono disponibili in 8 colori: sono vegane, unisex, lavabili a mano e hanno una garanzia di 1 anno. Su Kickstarter, sono acquistabili con prezzi ridotti del 40%.
Non avete anche voi voglia di caffè?

Questo articolo è stato letto 86 volte.

caffè, Rens, rifiuti, scarpe

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net