ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

SCompost: la prima compostiera comunitaria di Roma

Condividi questo articolo:

Comunicazione, formazione e coinvolgimento dei cittadini nel progetto di Sensacional per il compost sostenibile

 

Inizia nel quartiere Garbatella di Roma, precisamente nel Parco dei Caduti del Mare, l’iniziativa di Sensacional per la creazione di uno spazio di riciclo degli scarti alimentari.

Sensacional Onlus è un’associazione di professionisti del settore della cooperazione per lo sviluppo che è nata nel 2010 e che si muove in Italia e nel mondo (Tanzania, Argentina, Brasile, Cambogia, Ecuador) promuovendo attività volte alla risoluzione dei problemi delle comunità, dal campo sociale alle problematiche energetiche (alle quali vengono proposte soluzioni sostenibili), con l’obiettivo di renderle autosufficienti. L’approccio dell’associazione è molto diverso da quello delle altre no profit, in quando i progetti vengono creati a prescindere da eventuali bandi e solo in seguito vengono associati ai finanziamenti.

La prima compostiera comunitaria di Roma vuole integrare nella quotidianità delle persone un’attività di riciclo e riuso di quello che viene chiamato umido: l’obiettivo è creare un percorso di formazione, sensibilizzazione e quindi naturalezza nella buona pratica della separazione degli scarti alimentari, al fine di creare un orto botanico dall’opera cittadina di compostaggio. In questo modo,  l’umido non dovrà essere smaltito, ma assumerà un valore sia per il singolo che per la comunità.

L’orto botanico, inoltre, ospitato da una struttura realizzata dai ragazzi dell’associazione «Il Tetto Casal Fattoria» (per il reintegro nel mondo del lavoro), diventerà un orto didattico, aperto alle visite e candidato a essere punto di aggregazione per i cittadini, le scuole e le associazioni della zona – soprattutto gli istituti del Municipio VIII.

La promozione territoriale dell’orto sarà svolta dagli stessi ragazzi che hanno curato la costruzione della struttura e le scuole che lo visiteranno saranno frequentate dagli stessi ragazzi che vivono nel quartiere: in questo modo il recupero non sarà solo nel tessuto ambientale, ma anche in quello sociale.

EC

Questo articolo è stato letto 23 volte.

compost, compostiera, SCompost

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net