ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Scarti tecnologici: la Thailandia si tira fuori

Condividi questo articolo:

Nel corso dei prossimi sei mesi, la Thailandia vieterà l’importazione di rifiuti elettronici

Sono 432 i tipi di elettronica di scarto di cui la Thailandia vieterà l’importazione, dopo che ha dovuto lottare strenuamente per far fronte all’invasione di questo tipo di rifiuti. Dopo che la Cina, l’anno scorso, aveva messo in atto questa stessa mossa, i depositi tailandesi – così come quelli vietnamiti – si sono riempiti.

I rifiuti elettronici includono qualsiasi dispositivo con un cavo elettrico o una batteria: spesso, su questi dispositivi, i riciclatori lavorano per estrarre metalli preziosi – per questo sono visti come una risorsa –; d’altra parte, però, possono anche contenere sostanze chimiche pericolose e inquinanti, come piombo, mercurio e cadmio – per questo è bene non esagerare con il loro immagazzinamento.

Da quanto annunciato recentemente, tutto dovrebbe avvenire entro i prossimi 6 mesi.
Nella conferenza stampa, presieduta dal Ministro dell’ambiente, è stato detto che alcune importazioni potrebbero essere ancora consentite nel paese – ovvero i dispositivi di seconda mano che hanno una possibilità di riparazione e riutilizzo. Inoltre, anche se i metalli di scarto sono ancora consentiti, alluminio, rame e acciaio devono essere separati e puliti nei loro paesi di origine prima di essere spediti in Thailandia per uso industriale.

La plastica, invece, non è affatto la benvenuta. Il paese ha in programma di vietare l’importazione di rifiuti di plastica entro i prossimi due anni e potrebbe esserci anche l’aggiunta di una tassa sui sacchetti fatti di questo materiale e l’imposizione di divieti del suo uso nelle destinazioni turistiche, nelle agenzie governative e nelle imprese. Sebbene non siano state prese decisioni ufficiali, infatti, la Thailandia ha l’obiettivo di riciclare fino al 60% di plastica entro il 2021.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

rifiuti, rifiuti elettronici, Thailandia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net