ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incidente sulla Colombo, trovato e ascoltato il conducente di una terza auto-Napoli, coltellate e morsi al compagno: in carcere una 47enne-Israele, "non è un nuovo ostaggio quello consegnato da Hamas: nella bara resti di corpo già restituito"-Simon Le Bon rivela: "Possibile biopic sui Duran Duran"-Trump in Giappone, siglato accordo sulle terre rare. La premier lo nomina per il Nobel-Salute, Genovesi (Bayer Italia): "Fortemente impegnati nella lotta all’amiloidosi cardiaca"-Salute, De Spirito (Bayer Italia): "Promuoviamo ricerca, innovazione e diagnosi precoce in amiloidosi cardiaca"-Sole e caldo ma solo per 48 ore, poi arriva il ciclone di Halloween: ecco il meteo che ci aspetta-Salute, Limongelli (Regione Campania): "Amiloidosi cardiaca patologia non così rara"-Incidenti sul lavoro, in Cdm il decreto sicurezza: arriva badge digitale nei cantieri-Atalanta-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Halloween, prezzi da brivido: feste e travestimenti sempre più cari-Venezuela, Maduro: "Smantellata cellula Cia che pianificava un finto attacco a nave Usa"-Torna 'Belve', stasera la prima puntata della nuova stagione: ospiti, orario e novità-Influenza, 5 milioni di italiani senza medico famiglia: rischio caos nei pronto soccorso-Riforma della giustizia, oggi in Senato ddl sulla separazione delle carriere: giovedì il voto finale-Meloni 'chiude' la partita banche: "Possono essere soddisfatte". In arrivo il decreto sicurezza lavoro-Sinner torna numero uno dopo Parigi? Le combinazioni con Alcaraz-Ucraina, prove di forza Usa-Russia fra diplomazia in Cina e super missile Putin

Rifiuti elettrici per costruire mobili

Condividi questo articolo:

Una collezione di arredamento che si basa sui rifiuti elettronici recuperati

Milioni di tonnellate di rifiuti elettronici intasano le discariche ogni anno, ma lo Studio Formafantasma ha deciso di aiutare a combattere per liberarle. La missione per i designer italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin e per il loro studio con sede ad Amsterdam è quella di dare una nuova vita all’elettronica dismessa del mondo.

Partendo da questa filosofia, hanno appena svelato Ore Streams, una nuova collezione di mobili per un ufficio geek e chic.
Secondo i progettisti, «la collezione di oggetti creati per Ore Streams agisce come un cavallo di Troia», usando la forma e il colore per avviare un’esplorazione più approfondita di come il design giochi un ruolo molto importante nella trasformazione delle risorse naturali in prodotti desiderabili.
Ore Streams è una collezione di mobili per ufficio che comprende una cabina, una scrivania, un tavolo, una sedia bassa e una serie di accessori come una lampada, una mensola e un bidone della spazzatura – tutti prodotti che sono stati realizzati con rifiuti elettronici, compresi materiali finiti e riciclati.

Mentre molti designer si sforzano di mascherare i prodotti riutilizzati dandogli una nuova forma, il design di Formafantasma celebra le sue origini tecnologiche. A prima vista, l’arredamento può apparire come una qualsiasi marca di arredamento austero e contemporaneo, tuttavia gli oggetti hanno conservato molte delle loro caratteristiche originali.

Per esempio: il tavolo minimalista incorpora una griglia di aerazione da un vecchio forno a microonde, insieme ai vecchi getti del telefono cellulare sul lato inferiore; il corpo originale del forno a microonde si trova all’interno di uno scaffale, mentre un’intera tastiera è stata inserita sul lato della scrivania.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

arredamento, mobili, riciclo, rifiuti, rifiuti elettrici, riutilizzo

Comments (46)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net