ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Portafogli fatti con bucce di mela

Condividi questo articolo:

Una nuova collezione in pelle vegana, creata a partire dai rifiuti dell’industria dei succhi

SAMARA è un marchio di moda che ha sede a Toronto e che è stato fondato da due sorelle con l’obiettivo di creare prodotti sostenibili, che avessero una grande qualità, ma che non danneggiassero nessun animale vivente per essere creati.

Le loro sperimentazioni le hanno portate ad approdare verso materiali a base vegetali e, dopo un lavoro lungo un anno, sono riuscite ad inventare una pelle vegana a base di bucce di mela, che viene utilizzata per produrre il loro prodotto più venduto, l’Apple Leather Mini, ovvero un piccolo portafoglio dal design semplice, moderno e minimalista che, a differenza dei tanti prodotti simili che si possono trovare, è stato prodotto senza far soffrire nessun animale.

La pelle vegana è fatta con le bucce di mela, che sono i rifiuti dell’industria dei succhi. Purtroppo, non è stato ancora possibile renderla totalmente priva di plastica, quindi viene usato un po’ di poliuretano (PU) come agente legante. Ma la ricerca delle due sorelle non è finita: stanno cercando di migliorare costantemente le loro innovazioni e sono fermamente convinte di poter arrivare a un materiale al 100% vegetale.

Nel frattempo, usano i materiali più sostenibili che riescono a trovare, usando quello che chiamano PU ecologico, piuttosto che polivinilcloruro (PVC), che è notoriamente dannoso per l’ambiente – infatti, SAMARA afferma che tutti i loro prodotti sono realizzati senza PVC.
Insomma, anche se il prodotto non è ancora perfetto, è davvero molto interessante.

Inoltre, la società collabora con The Soular Backpack per fornire zaini a energia solare per i bambini dell’Africa orientale, che non hanno accesso all’elettricità e, dal suo lancio nel 2017, SAMARA ha facilitato la consegna di oltre 500 zaini, che consentono ai bambini a fare i compiti tutte le sere, senza dover fare affidamento sulle lampade cancerogene al cherosene. Una parte di ogni Mini acquistato è destinata a questa iniziativa.

 

Questo articolo è stato letto 788 volte.

buccia di mela, design, moda sostenibile, pelle vegana, portafogli, riciclo, Samara, vegetale, zaini

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net