ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Pagare al bar con l’immondizia raccolta

Condividi questo articolo:

In India un locale ha deciso che il costo di un caffè o un pasto possono essere ripagati con i rifiuti raccolti per strada

La città di Ambikapur, nello stato indiano di Chhattisgarh, ha lanciato un’idea interessante: un locale dove chiunque può mangiare pasti sani in cambio di un’altrettanto sana raccolta dei rifiuti.
Il caffè, che sarà situato in posizione centrale, nel terminal degli autobus più trafficato della città, è di proprietà del Comune.

Sebbene tali caffè esistano in altre città del mondo, la spazzatura di plastica che verrà raccolta per il caffè di Ambikapur è speciale, perché andrà direttamente nell’asfalto che sarà usato per costruire le strade della città.
La pratica di fondere la plastica e incorporarla nei materiali di pavimentazione non è nuova in India. In effetti, il governo ha imposto che tutte le aree urbane utilizzino rifiuti di plastica nelle loro strade dal 2015, ma la maggior parte delle città non ha ancora iniziato a seguire la prescrizione. La città di Ambikapur, per ora, lo ha fatto solo in una strada – mentre, intanto, in tutta l’India, ci sono circa 100.000 chilometri di strade fatte con la plastica.

Questo innovativo processo chimico, guidato dal professor Rajagopalan Vasudevan, è stato anche replicato, modificato e utlizzato dagli ingegneri di tutto il mondo – tra cui il gigante della plastica Dow Chemical

D’altronde non è la prima volta che l’immondizia da scarto diventa risorsa: una startup inglese, Pentatonic, aveva già avviato una collaborazione attiva con aziende e cittadini-consumatori, proponendo mobili totalmente realizzati con la spazzatura, resistenti e reciclabili all’infinito: leggi qui.

Secondo quanto dicono gli esperti, le strade di plastica durano tre volte di più rispetto alle strade convenzionali e richiedono meno manutenzione, sono più resistenti alle inondazioni e hanno meno probabilità che si formino buche – gli ingegneri assicurano, inoltre, che i prototipi vengono creati in modo da non scomporsi poi in microplastiche, che vanno a rovinare gli ecosistemi.

Insomma, basta uscire di casa con una busta e raccogliere tutta la plastica che s’incontra per strada: in questo modo si avrà sicurezza di un’alimentazione sana, della pulizia delle strade e della creazione di ottime infrastrutture.

 

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Alimentazione sana, asfalto, asfalto eco-compatibile, cibo sano, consumi ecosostenibili, economia circolare, india, plastica riciclata, raccolta differenziata, riciclo plastica

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net