ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta-Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"-"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica

Occhiali da sole «espressi»

Condividi questo articolo:

 

Lanciata una nuova linea di occhiali realizzata con i fondi del caffè

È passato quasi un anno da quando Ochis Coffee ha lanciato la sua prima collezione di occhiali, raggiunto l’obiettivo di Kickstarter e iniziato la produzione su vasta scala di queste montature biologiche, realizzate con i fondi di caffè.

Max Gavrilenko, la mente dietro Ochis Coffee, ha trovato un modo per comprimere i fondi di caffè in un composto che lui chiama «coffee cake» (ovvero, «torta al caffè»), che viene poi trasformato in occhiali da sole. La campagna di crowdfunding che Ochis Coffee ha lanciato nel 2018 ha avuto un tale successo che la società ha deciso di utilizzare il sito di raccolta fondi, anche quest’anno.

Ovviamente, per il 2019 sono cambiate delle cose: sono state introdotte due nuove montature e due nuove lenti, entrambe le quali offrono protezione UV e HEV o polarizzazione + filtro UV. Le lenti sono realizzate in cotone riciclato, al quale il team aggiunge un filtro UV per proteggere gli occhi e un rivestimento idrofobo per respingere acqua e sporcizia. Inoltre, se si usano gli occhiali Ochis Coffee mentre si guarda uno schermo – che sia il computer, un tablet o lo smartphone – il rivestimento antiriflesso e le funzioni di blocco della luce blu aggiungono un ulteriore forma di protezione per gli occhi.

La cosa più interessante e allettante di di questi occhiali da sole innovativi è che mantengono il loro odore di provenienza, quindi sanno di caffè appena fatto. Per quanto riguarda il loro smaltimento a fine corsa, invece, gli occhiali di Ochis Coffee non andranno ad ammucchiarsi in una discarica, ma fertilizzeranno un giardino.

Quante cose si possono fare coi fondi del caffè? Molte, persino mobili e lampade d’arredo: leggi qui per saperne di più.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

biodegradabile, biologico, caffè, crowfounding, design, ecocompatibile, filtro UV, fondi di caffè, occhiali, Ochis Coffee, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net