ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Le batterie usate? Una risorsa

Condividi questo articolo:

Gli ingegneri hanno sviluppato un metodo per ripristinare i catodi usurati

Le batterie agli ioni di litio scariche verranno presto usate per costruirne di nuove. A dichiararlo, un gruppo di nano ingegneri della University of California, San Diego (UC San Diego), che è riuscito a sviluppare un sistema di riciclaggio delle batterie che non solo le rende nuovamente utilizzabili, ma ripristina totalmente le loro capacità.

Oggi meno del 5% delle batterie agli ioni di litio viene riciclato. “Pensate ai milioni di tonnellate di rifiuti di batterie agli ioni di litio che potrebbero esserci in futuro, specialmente con l’aumento dei veicoli elettrici e l’esaurimento di risorse preziose come il litio e il cobalto. Possiamo raccogliere e riutilizzare in modo sostenibile le vecchie batterie e prevenire danni ambientali e sprechi così significativi “, ha affermato Zheng Chen, professore di nanoingegneria all’Università di San Diego.

I benefici non finiscono qui: il prezzo di litio, cobalto e nichel è aumentato in modo significativo: il recupero di questi materiali costosi potrebbe ridurre i costi della batteria.

Il nuovo metodo di riciclaggio, pubblicato di recente sulla rivista Green Chemistry, può essere utilizzato per recuperare e ripristinare un materiale catodico a batteria agli ioni di litio chiamato “ossido di cobalto di litio”, che è ampiamente utilizzato nei dispositivi elettronici come smartphone e laptop. Funziona anche su NMC, un popolare catodo al litio contenente nichel, manganese e cobalto, che viene utilizzato nella maggior parte dei veicoli elettrici.

Il metodo prevede innanzitutto la raccolta di particelle catodiche da batterie esauste agli ioni di litio. Le particelle di catodo vengono pressurizzate in una soluzione alcalina calda, contenente sale di litio. Questa soluzione può essere riciclata e riutilizzata per elaborare più lotti.

Successivamente, le particelle passano attraverso un breve processo di ricottura in cui vengono riscaldate a 800 ° C e poi vengono raffreddate molto lentamente.

I ricercatori hanno realizzato nuovi catodi dalle particelle rigenerate e poi li hanno testati con batterie costruite in laboratorio. I nuovi catodi hanno mostrato la stessa capacità di accumulo di energia, tempo di ricarica e durata degli originali.

Nel frattempo, nel nord dell’Australia, Elon Musk ha costruito la più grande batteria agli ioni di litio del mondo e, adesso, è in fase di sviluppo un sistema di stazioni di ricarica.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

batterie, batterie al litio, litio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net