ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, la battaglia di Pokrovsk nella fase finale: "Situazione molto critica"-Francia, Shein inaugura negozio nel cuore di Parigi tra proteste e polemiche-Venezuela, la battuta di Maduro: "In Usa ora sono più famoso di Taylor Swift"-Mpc, con 2,6 mld di investimenti Italia coprirebbe 66% del fabbisogno-Vendita stadio San Siro, Procura di Milano indaga per turbativa d'asta-Stele Rosetta, "British Museum la restituisca": perché la questione torna in primo piano-Roberta Morise e Enrico Bartolini genitori bis: "È arrivato Geremia"-Schizofrenia, un comune antibiotico potrebbe ridurre il rischio: lo studio-Rama Duwaji, artista di origine siriana la prossima first lady di New York-Formazione: Julio Velasco ospite corso Lum school of management-Casa, disponibile in Italia Ring Intercom Video: la sicurezza visiva arriva negli appartamenti-Grida "Allahu Akbar" e investe con l'auto 10 persone, tre feriti gravi in Francia-Principe Andrea, Carlo gli toglie i titoli reali: cosa c'entrano Camilla e Kate-Addio a de Adamich, morto a 84 anni l'ex pilota e telecronista di F1-Nepal, continuano ricerche Kirchler e Di Marcello: recuperato corpo di Paolo Cocco-Clima, "obiettivo -90% emissioni al 2040": accordo dei ministri dell'Ambiente Ue-Consumi, Oikyweb: tra logistica e spedizioni ecco la guida per acquisti di valore autunnali-Lidl Italia, Silvestri lascia dopo 24 anni, Martin Brandenburger nuovo ceo dal 1° marzo-E' morto Annibale Marini, ex presidente della Corte costituzionale-Uomini e Donne, Ciro Solimeno è il nuovo tronista: le scuse di Martina De Ioannon

I pannolini come combustibile per le centrali elettriche, l’esperimento nel Regno Unito

Condividi questo articolo:

In discarica impiegherebbero anni a degradarsi

Pannolini e assorbenti sono rifiuti molto complicati da smaltire. Nel Regno Unito diventano balle asciutte utilizzate come combustibile dalle centrali elettriche. Il gruppo Phs infatti ha sviluppato un procedimento brevettato per trattare e trarre profitto da questa tipologia di rifiuto.

In discarica impiegherebbero anni a degradarsi e, quando sono umidi, incenerirli non è semplice e soprattutto è costoso.

In questo nuovo procedimento i pannolini, una volta separati dagli altri materiali, vengono triturati e spremuti, con la componente liquida smaltita come liquame. La parte secca viene invece confezionata in balle, che possono essere bruciate nelle centrali elettriche.

Come riporta l’Ansa, la compagnia punta entro la fine del 2017 a trasformare in balle tutte le 45mila tonnellate di pannolini, pannoloni e assorbenti che ogni anno raccoglie da scuole, uffici e case di cura nel Regno Unito e in Irlanda.

per risolvere il problema alla radice potremmo però considerare i pannolini lavabili. Le eco mamme hanno inventato la “biblioteca” dei pannolini lavabili.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

energia, pannolini, riciclo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net