ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Chi l'ha visto?', stasera 19 novembre: i casi Adinolfi e Orlandi-Sinner e Musetti, due assenza pesanti in Coppa Davis: perché hanno detto no all'Italia-Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

Ecoinvenzione: la plastica degli oceani diventa carburante per barche

Condividi questo articolo:

Grazie alle piccole dimensioni l’apparecchio può funzionare ovunque ci siano i detriti, anche in mare aperto su una barca

I mari sono pieni di plastica, un problema ambientale grave che non siamo ancora riusciti ad affrontare come si deve. La possibilità di trasformala in carburante potrebbe rappresentare una interessante via d’uscita. Si potrebbe compiere “sul posto” questo processo grazie a un piccolo reattore mobile. Il progetto è stato presentato alla American Chemical Society da un chimico organico, Swaminathan Ramesh, e da un capitano di vela, James E. Holm.

La plastica minaccia gli oceani e finisce nel nostro cibo: allarme da Unep

I due, come riporta l’Ansa, “hanno sviluppato un processo per una tecnologia in grado di sfruttare i rifiuti di plastiche basate su idrocarburi per ottenere materia prima per un prezioso gasolio”. Per questo hanno creato “un reattore in grado di funzionare a base temperature e soprattutto mobile”. Grazie alle piccole dimensioni l’apparecchio può funzionare ovunque ci siano i detriti, anche in mare aperto su una barca. I due pensano che questa tecnologia un giorno possa essere sviluppata direttamente sulle imbarcazioni per convertire “sul posto” i rifiuti di plastica degli oceani in combustibile.

Il danno annuale causato dai detriti in mare danneggia il settore della pesca nell’Ue per 61,7 milioni di euro.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

inquinamento, mare, plastica, riciclo, rifiuti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net