ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

E se le cannucce di plastica fossero tassate?

Condividi questo articolo:

Così come si combatte contro le buste di plastica, si dovrebbe combattere anche contro le cannucce

Sembrano piccole e innocue ma, a pensarle tutte insieme, si capisce come le cannucce di plastica concorrano a creare una problematica ambientale al pari di molte altre componenti usa&getta. Anzi forse di più. A dirlo sono proprio le imprese di riciclaggio e smaltimento rifiuti che si sono espresse su questo tema, dichiarandolo grave, perché le cannucce sono praticamente impossibili da riciclare.

Questo vuol dire che tutte le cannucce che usiamo – e sono veramente tante se proviamo a renderci conto dell’uso smodato che se ne fa e ce le immaginiamo tutte ammassate, gettate via da ogni bar di ogni quartiere di ogni città italiana, europea, del mondo – vanno in discarica, persistendo per decenni, probabilmente per secoli, senza biodegradazione.

La proposta di una tassa sulle cannucce non è italiana, è stata lanciata da una società britannica che si chiama Business Waste che suggerisce che la gente inizi a trattare le cannucce allo stesso modo dei sacchetti di plastica monouso: a tal fine, la società chiede una tassa di 5 pence per scoraggiarne l’uso, sostenendo che, a fronte di un oggetto il cui tempo di utilizzo nel migliore dei casi è di 20 minuti, non dobbiamo impegnarci a trovare soluzioni alternative, dobbiamo solo cambiare il nostro modo di pensare. Non ci serve veramente una cannuccia per sorseggiare un drink!

Sono necessarie campagne di sensibilizzazione pubblica perché le persone si rendano veramente conto del problema: la tassa è un suggerimento intelligente, dal momento che nulla ispira un cambiamento comportamentale più del denaro e, inoltre, una mossa del genere, solleverebbe questioni, dibattiti e conversazioni che costringerebbero le persone a pensare a qualcosa che è troppo comune e normale da notare.

Questo articolo è stato letto 53 volte.

Cannucce, Cannuccia, plastica, riciclo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net