ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

Parigi ha un nuovo sottosuolo

Condividi questo articolo:

Sotto la città nasce una massiccia fattoria che coltiva funghi e verdure

La Caverne è una fattoria urbana unica che coltiva funghi, erbe e verdure sotto le strade di Parigi. Situata nel quartiere di La Chapelle, nel centro-nord di Parigi, La Caverne è di proprietà e gestione di Cycloponics, una start-up agricola che si è concentrata sulla crescita di cibo locale sostenibile e sull’aumento delle economie locali.

Si tratta di una fattoria sotterranea di circa 3.500 metri quadrati, si trova in un parcheggio precedentemente abbandonato al di sotto di un complesso residenziale di 300 unità. Il team di dieci persone che lavora per mantenere i sistemi idroponici in grado di coltivare verdure, garantisce la crescita ottimale del raccolto e poi vende questi prodotti sul mercato.

Tutti i tipi di funghi della fattoria vengono coltivati su concimi compostati mentre le verdure prosperano senza terra. Gli agricoltori di La Caverne raccolgono anche cicoria, una radice spesso utilizzata nel caffè, che non necessita di luce solare per crescere.

Il team punta alla produzione di 54 tonnellate di verdura e funghi all’anno.
La posizione insolita di La Caverne riflette la filosofia di Cycloponics, che sottolinea anche l’importanza del riutilizzo e della conservazione delle risorse. «L’idea è di coltivare, all’interno dello stesso spazio, diverse specie di verdure che interagiscono in modo positivo», ha scritto Cycloponics in una nota. «Ad esempio: la CO2 generata dai funghi viene utilizzata dalle piantine per crescere e i materiali naturali sono compostati per le nostre coltivazioni».

L’azienda spera di espandere la rete di distribuzione attraverso la propria flotta elettrica di biciclette e veicoli, per i quali è attualmente necessario un finanziamento. La certezza è che man mano che Cycloponics crescerà, ispirerà sempre più agricoltori a somigliarle, a scavare in profondità, a trovare soluzioni e permettere che ogni cosa possibile riesca a crescere e prosperare.

Questo articolo è stato letto 90 volte.

agricoltura, funghi, parigi, riutilizzo, start up, verdure

Comments (34)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net