ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

ONA e Coni uniti contro l’amianto

Condividi questo articolo:

Presto un comitato ONA Fair Play

Si è svolto pochi giorni fa, al Salone d’Onore del CONI di Roma, il“Fair Play Day” 2018, la giornata organizzata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play per sensibilizzare il mondo dello sport (e non solo) alle “buone pratiche”.

Presenti Ruggero Alcanterini, presidente CONI Fair Play, il Dott. Giovanni Malagò, presidente del CONI e di fresca nomina nel Comitato Olimpico Internazionale, l’Avv. Ezio Bonanni dell’ONA e circa 500 tra autorità istituzionali, campioni olimpici, attori, esponenti della scienza e della cultura.

Davanti alla nutrita platea, l’Avv. Bonanni ha parlato della necessità di un coinvolgimento più diretto del Comitato Olimpico nella bonifica di edifici, come le scuole, e nella messa in sicurezza degli impianti sportivi rispetto al “rischio amianto”. Solo eliminando l’amianto sarà possibile, infatti, evitare future esposizioni alla fibra killer e, di conseguenza, malattie amianto-correlate.

L’Avv. Bonanni ha quindi parlato del dramma dell’amianto, che ha ucciso e continua a uccidere centinaia di migliaia di esseri umani, più di 100 mila nel corso del 2017, di cui circa 6.000 in Italia. E, richiamando i valori di eticità dello sport e quelli espressi dai numerosi campioni olimpici presenti (Benvenuti, Pamich, Masala, Maffei, D’Aniello, Pietrangeli e Bergamasco), ha annunciato la costituzione di ONA Fair Play, un comitato che sarà presieduto dallo stesso Ruggero Alcanterini.

“Accetto di buon grado di essere il promotore del comitato ONA Fair Play e spero che Nino Benvenuti, Michele Maffei e degli altri olimpionici aderiranno al più presto all’ONA”, ha dichiarano successivamente Alcanterini.

“Confidiamo nell’impegno del Dott. Alcanterini e degli olimpionici che hanno onorato la mia persona e l’ONA con il privilegio di poter intervenire nel Salone d’Onore del CONI. Possiamo veramente sconfiggere la fibra killer, salvare decine di migliaia di vite umane, tutti debbono essere coinvolti e dare il loro contributo, dagli studenti ai lavoratori, dagli operai agli impiegati, dai lavoratori subordinati ai liberi professionisti, nulla e nessuno può fermarci nel ‘buttare la palla avanti’ e cercare di dare il meglio di noi stessi con la fiamma olimpica, che ora è anche al fianco delle vittime dell’amianto e scalda i loro cuori” ha aggiunto l’Avv. Bonanni.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

amianto, Coni, Olimpiadi, ONA

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net