ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"

Vietato nuotare con i delfini

Condividi questo articolo:

Perché i federali vogliono usare la legge per impedire le nuotate insieme ai delfini nelle Hawaii?

Il motivo che ha spinto i regolatori federali a proporre un divieto di nuotata con i delfini nelle Hawaii sta nell’interesse per la tutela e la sicurezza della fauna selvatica. Questa possibilità è sempre stata un’attrazione che ha portato vantaggi per le persone del luogo, grazie al turismo, ma gli scienziati hanno detto che, in realtà, è fonte di enorme stress per i delfini. 

Il divieto si estenderebbe fino a due miglia nautiche dalla costa (equivalenti a 3,7 Km), dove il 98% dei delfini si riposa durante il giorno.
Il National Marine Fisheries Service ha detto che i delfini rischiano di dover affrontare le conseguenze causate dall’impegno provocato dai turisti durante le loro ore di sonno. Le specie notturne si nutrono di crostacei e piccoli pesci che escono dopo il tramonto, per questo sono sveglie durante la notte e si lasciano le ore diurne per il sonno; inoltre i delfini dormono solo con una metà del loro cervello e mantengono l’altra metà ancora sveglia – per evitare i predatori quando nuotano attraverso baie poco profonde. Disturbarli e interferire con i loro ritmi potrebbe davvero provocare moltissimo stress.

Tra l’altro, a causa della loro prevedibilità nella sistemazione, i turisti sanno sempre dove trovarli e, siccome appaiono svegli, li importunano. Da parte loro, i delfini, sono molto protettivi col loro territorio quindi tendono al sonno vigile quando sanno che ci sono umani in giro.

La proposta sarà vagliata negli incontri pubblici che si faranno nel mese a venire e l’agenzia spera di finalizzare un piano per il prossimo anno.
Questo non vuol dire che si deve andare a nuotare con i delfini tenuti in cattività. La Whale and Dolphin Conservation ci ha tenuto a sottolineare che le crudeli tecniche di cattura, i bassi tassi di sopravvivenza dei delfini, le malattie, l’esposizione all’inquinamento e le interruzioni delle loro interazioni sociali sono tutti ottimi motivi per spingerci a non visitare mai i luoghi in cui i delfini vengono tenuti.

L’unica cosa che questa proposta di divieto vuole dire è che la fauna selvatica appartiene a se stessa e alla natura. A nessun altro.

Questo articolo è stato letto 1.476 volte.

delfini, natura, nuotare con i delfini, Oceano, pesci

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net