ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner e l'assedio dello spettatore: "Mi dai la giacca?"-Israele: "Hamas non recupera corpi ostaggi". Trump: "Attacchi riprendono al mio segnale"-Israele, Trump avverte Hamas: "Se non rispetta l'accordo posso autorizzare ripresa dei combattimenti"-Due regioni in arancione, otto in giallo: è ancora allerta meteo sull'Italia-Trump e il rebus Tomahawk: "Ucraina vuole attaccare Russia"-Veneto, la mossa di Zaia: "Mi candido capolista in tutte le province"-Sinner: "Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità". Poi 'legge' la sfida con Djokovic-Sinner, 'rinascita' al Six Kings Slam. Jannik torna in campo senza manicotto-Usa, da "Amo Hitler" a "camere a gas" per gli avversari, messaggi choc in chat giovani leader Repubblicani-Dopo 'C'è ancora domani' un secondo film per Paola Cortellesi: "Siamo a buon punto"-Six Kings Slam, oggi Sinner-Tsitsipas - Il match in diretta-Saviano-Mollicone, scontro social: "Invita a omertà". La replica: "Se non sai rispondere insulti"-Comolake, Lio (Accenture): "Attenzione all’AI divide, le piccole imprese rischiano di restare indietro"-Comolake, Gola (Open Fiber): "Serve una policy per completare la fibra vera in tutta Italia"-ComoLake, Sandulli (Yiami): "Nostro obiettivo è creare connessioni basate su passioni"-Incentivi auto elettriche, dal 22 ottobre via alle richieste-ComoLake, Pujia: "Potenziare sistema infostrutture"-ComoLake, Livrea (Akamai): "Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi"-Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto 'I custodi dell'acqua'-Sostenibilità, Flo lancia Alpha: nuova linea in stoviglie in carta senza plastica

Un aeroporto che diventa acquario

Condividi questo articolo:

L’ex aeroporto di Oslo potrebbe diventare il più grande acquario dell’Europa settentrionale

La passione per gli acquari è molto diffusa: l’idea di poter stare a contatto con i pesci interessa alle persone ed è stimolante per i bambini, per questo l’ideazione di un acquario è sempre un investimento che comporta una grande partecipazione. Ma il nuovo acquario pensato per la periferia di Oslo non è solo questo: è anche una costruzione che porterebbe a sé gli appassionati di architettura e di design. 

Lo studio londinese Haptic Architects, infatti, ha presentato il progetto di un acquario curvaceo modellato sulle formazioni rocciose locali – dette «svaberg» – che abbracciano il lungomare e offrono nuovi spazi pubblici, tra cui un tetto accessibile. Gli «svaberg» praticamente sono degli oggetti scultorei naturali, davvero molto stimolanti per ogni tipo di architetto.

Progettato per l’ex sito dell’aeroporto di Oslo a Bærum, l’acquario è sostenuto dallo sviluppatore Selvaag e ospiterà 7 milioni di litri di acqua, rendendolo il più grande del suo genere nell’Europa settentrionale.

Il nuovo acquario di 10.000 metri quadrati farà parte di una riqualificazione del lungomare progettata da Rodeo Architects, che include barche e surf club, una nuova spiaggia urbana, ristoranti e bar, negozi, uffici, il terminal di un idrovolante e una nuova metropolitana di collegamento col centro della città. L’acquario scultoreo è immaginato come due rocce lievemente inclinate che si sollevano sul bordo del lungomare per rivelare vetri ad altezze che mostrano l’acqua al loro interno. I visitatori potranno salire e attraversare uno dei tetti ondulati.

La costruzione del nuovo acquario dovrebbe iniziare nel 2020; l’apertura è annunciata per il 2023.

Questo articolo è stato letto 122 volte.

acquario, Aeroport, architettura, Oslo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net