ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Tornano i lupi a Roma

Condividi questo articolo:

Dopo un secolo di assenza, avvistati nella periferia di Roma degli esemplari di lupo

Il lupo è l’animale simbolo di Roma da sempre: l’immagine della lupa che allatta i bambini è alla base delle tradizioni di fondazione di questa città. Secondo la mitologia romana, Romolo, fondatore di Roma, e suo fratello Remo sono stati cresciuti da una lupa in una grotta, dopo essere stati abbandonati sul Tevere. Eppure erano 100 anni che non si vedeva nemmeno un esemplare di lupo a Roma. Almeno fino ad ora.

‘Attenti al lupo’? È una bufala. Guardiamo al lupo esaminando i fatti e senza lasciarci coinvolgere dalle leggende su questo animale.

Da qualche giorno, sono stati avvistati degli esemplari in una riserva naturale a Castel di Guido, a poca distanza dall’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci, nella parte ovest della capitale. Gli esperti stimano che ci siano almeno quattro lupi (due cuccioli e due adulti) che risiedono nella zona. Il ritorno di questa specie iconica a Roma è stato accolto molto bene sia dalle persone che dagli esperti.

Un tempo, i lupi venivano cacciati in Europa, sono stati cacciati così tanto da arrivare quasi all’estinzione e, in parte, questo fatto era da attribuirsi alla loro predazione degli animali da bestiame. I lupi di oggi sembrano non rappresentare più una minaccia in questo senso, visto che un’analisi delle loro feci ha dimostrato che si affidano quasi esclusivamente a una dieta di cinghiale, che è un animale abbondante nel Lazio.

In ogni caso, in Italia, l’uccisione dei lupi è stata promossa fino agli anni ’70, ovvero fino a quando la popolazione non era scesa a circa 100 esemplari; nel 1971 i lupi hanno ricevuto lo status di animali protetti e, da allora, la popolazione è cresciuta, fino a circa 1.500-2.000 esemplari – con una popolazione particolarmente resistente nella regione montuosa ai confini con la Francia.

Insomma, questo «ritorno» a Roma è un segno importante, quasi romantico, che speriamo possa portare fortuna alle città italiane, alla natura italiana, a tutti.

Questo articolo è stato letto 787 volte.

lupo, Roma

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net