ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti-Germania, 4 feriti a colpi d'accetta sul treno: arrestato un uomo-Russia, incognita successione Cecenia: Kadyrov malato punta sul figlio 17enne-Fine vita, l'appello dei neurologi al Parlamento: "Ora legge equa, chiara e condivisa"-Il caldo squaglia l'asfalto in autostrada, chiusure sull'A4 Venezia-Milano: code e disagi-Napoli, fuga di gas ed esplosione: un ferito a Torre del Greco - Video-Caso Garlasco, scontro sulle perizie. Garofano: "Consulenza Procura su impronta 33 è errata"-Mobilità, Giaconia (Trenitalia): "Treni sempre più green"-Da Scirea a Diogo Jota, incidenti e tragedie che hanno segnato il calcio-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann forse in Italia il 10 luglio, test del dna per stabilire la paternità-Eco - Festival della Mobilità Sostenibile, 16-17 settembre a Roma-Mobilità, Di Caterina (Alis): "Trasporto intermodale meno caro e più sicuro"-Mobilità, Tripepi (Enel): "Il futuro è elettrico, investiamo in infrastrutture di ricarica"-Mobilità, Parisi (Anci): "Comuni tra i primi a mettere a terra potenzialità Pnrr"-Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate

Smog, il Ministro Galletti: “sarà un percorso lungo per fermare l’emergenza”

Condividi questo articolo:

Spiega Galletti: “se qualcuno pensava bastasse firmare un protocollo per fermare l’emergenza ambientale come quella determinata dalle polveri che dura da decenni si illudeva”

Sono giorni difficili per la salute degli italiani perché in molte città i livelli di smog sono alle stelle. Roma ha bloccato il traffico, ma è servito a poco.

Sul tema interviene il Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti: “l’anno scorso avevamo siglato con i Comuni un protocollo d’intesa, quel protocollo ha funzionato nel senso che gli interventi che avevamo deciso di fare nel corso dell’anno li abbiamo fatti”.

“Abbiamo oggi un bando aperto di 35 milioni sulla mobilità sostenibile nelle città, abbiamo fatto protocolli di intesa con cinque Città metropolitane proprio sulla mobilità sostenibile, vedo che alcuni Comuni stanno già mettendo in atto le misure che avevamo determinato in quel protocollo per affrontare l’emergenza”, spiega.

“Poi è chiaro – aggiunge – se qualcuno pensava bastasse firmare un protocollo per fermare l’emergenza ambientale come quella determinata dalle polveri che dura da decenni si illudeva: è un percorso lungo, un percorso che abbiamo iniziato. Non mancherà di sicuro, ancora, per il futuro l’appoggio del mio ministero ai Comuni e alle Regioni che vogliono intraprendere azioni nel senso di ridurre questa emergenza”.

Tassi di inquinamento record nella Pianura Padana, gli esperti lanciano l’allarme.

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

galletti, smog

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net