ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Scooter elettrici: 2.400 kg di CO2 risparmiati in un mese solo a Roma

Condividi questo articolo:

I risultati di un mese di scooter sharing con veicoli elettrici nella capitale: risparmiate oltre due tonnellate di C02

A Roma è attivo da trenta giorni il servizio di scooter sharing elettrico eCooltra. Il primo bilancio segna 20.000 km percorsi dagli utenti per un risparmio di 2.400 kg di CO2.

L’utilizzo del mezzo elettrico e la condivisione rispetto al possesso vanno nell direzione della mobilità sostenibile. Solo per la capitale, entro quest’anno, si potrebbe giungere a un risparmio di 100 tonnellate di CO2. E parliamo di una flotta di 240 veicoli che potrebbe essere ampliata nel prossimo futuro.

Confrontando uno scooter elettrico con un modello simile a benzina, si evidenzia che dopo 4 km (distanza media percorsa dagli utenti eCooltra), le emissioni di CO2 nel primo caso sono nulle, mentre per il veicolo a benzina ammontano a circa 0,5kg di CO2. Un valore all’apparenza contenuto, ma che può rappresentare un altissimo potenziale con l’ampliamento di tutto il settore dell’e-mobility in Italia (i veicoli elettrici attualmente in circolazione nel Belpaese sono 6.989 e destinati ad aumentare). Gli scooter elettrici eCooltra permettono quindi uno spostamento totalmente sostenibile e rispettoso dell’ambiente, rendendo la città più vivibile e più pulita per tutti.
Tra i vantaggi dell’utilizzo di scooter elettrici anche il contributo quasi nullo all’inquinamento acustico, fattore molto importante per una città come Roma. Inoltre con gli scooter elettrici eCooltra è possibile transitare in tutte le ZTL di Roma così come nel Tridente: muoversi con facilità nella metropoli capitolina, trovare parcheggio, sempre gratuitamente, in modo più facile e agevole e rendere la città più vivibile per tutti sono solo alcuni dei vantaggi dell’utilizzo del servizio di scooter sharing elettrico.

E se vi appassiona la mobilità elettrica potreste anche valutare i pro e i contro di un’auto elettrica.

Questo articolo è stato letto 139 volte.

Ecooltra, Roma, scooter, scooter sahring, Sharing economy

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net