ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Pechino: smog e tempeste di sabbia, vietato uscire di casa

Condividi questo articolo:

Situazione critica nella capitale cinese; le autorità mettono in guardia i cittadini: meglio non stare all’aperto

Pechino ha passato l’ennesimo inverno da “codice rosso” per quanto riguarda lo smog e ora, come se non bastasse lo smog, è afflitta da una tempesta di sabbia, complice i forti venti provenienti dalla Mongolia. L’aria quindi è tornata irrespirabile. 

L’Osservatorio meteorologico di Pechino ha consigliato ai cittadini di ridurre il tempo trascorso all’aperto.
La tempesta ha coinvolto una ampia zona della Cina centro-settentrionale costringendo a casa milioni di persone.
Le autorità hanno consigliato di proteggere occhi e vie respiratorie con maschere o sciarpe, e di usare prudenza al volante per la ridotta visibilità.

Ormai le polveri sottili a Pechino sono a livelli preoccupanti: come riporta l’Ansa, l’attivista Li Shuo di Greenpeace Asia ha pubblicato su Twitter la schermata di uno smartphone che mostra un livello di Pm10 pari a 1.000 microgrammi per metro cubico, e Pm2.5 pari a 579 microgrammi. “Tempesta di sabbia + inquinamento industriale = Airpocalypse (Apocalisse dell’aria) nel mezzo della primavera”, ha twittato Li.

Inquinamento da smog urbano: ma quanto conosciamo le polveri sottili e i danni che provocano alla salute dell’uomo? Lo svela la videoinchiesta di Ecoseven.net

Questo articolo è stato letto 55 volte.

Pechino, polveri sottili, sabbia, smog, tempesta

Comments (28)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net